Descrizione | |
Le acque del Piave e dei suoi affluenti nel territorio di Longarone furono per secoli usate per dar moto a numerose segherie funzionanti “a mella”, ossia “alla veneziana”, cioè con il semplice impianto di una lama dentata combinata ad un carrello per l’avanzamento del legname. Tale attività condizionò non solo l’economia dell’area, ma anche la sua vita sociale come dimostrano due processi criminali celebrati nel Settecento per un incendio e per un furto. | |
Scheda creata Sabato 13 gennaio 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore De Bastiani Dario Editore Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |