Descrizione | |
Marcella Olschki Terza Liceo 1939 Guida alla lettura a cura di Maria Grazia Baruffaldi. Il professore sfogliò il libro di letteratura, lentamente, le dita stecchite ripiegate all'indietro. Poi fece una domanda perfettamente lecita: «Ditemi quello che sapete del Leopardi». L'Armani parve non avere capito che la domanda era rivolta a lui. Rimase impassibile, estremamente corretto nel vestito grigio tagliato a perfezione. I ricordi di una studentessa di liceo durante il fascismo, tra compagni che fanno ridere, sistemi per «fare forca» e un limpido innamoramento. Una memoria su cui si rovescia un episodio incredibile e penoso: una ironica cartolina a un malefico professore porta una querela per oltraggio a pubblico ufficiale e l'accusa di amoralità e delinquenza. Pubblicato nel 1956, Terza liceo 1939 è un viaggio in una scuola priva di libertà. | |
Scheda creata Mercoledi' 28 marzo 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore Sellerio Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |