 
 
 
    
 
 | Descrizione | |
| Tema del volume è la ricerca su quello che viene definito il “cervello genitoriale”, ossia sulle basi neurali e psicofisiologiche dei comportamenti di cura del bambino da parte dell’adulto. La ricerca neuro e psicofisiologica tende a individuare i correlati biologici di tali comportamenti, intercettando i meccanismi adattivi e tipici, accanto a quelli atipici e/o francamente patologici, che possono costituire fattori di fragilità nell’adeguatezza con cui i comportamenti genitoriali si manifestano. Il testo affronta la presentazione dei più attuali modelli neuro-psico-dinamici del parenting, riportando quindi i risultati delle ricerche nazionali e internazionali sul tema. Inoltre, vengono trattati i dati relativi al ruolo delle caratteristiche dei genitori e del bambino nella costruzione della relazione. Infine, vengono declinati in senso clinico i risultati delle ricerche presentate, per favorire la riflessione sulle implicazioni di queste nel lavoro di assessment e presa in carico nelle situazioni atipiche e psicopatologiche. | |
| Biografia degli autori | |
| Paola Venuti è professore ordinario di Psicologia dinamica all’Università di Trento-Rovereto. Alessandra Simonelli è professore associato di Psicologia dinamica all’Università di Padova. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La funzione genitoriale. Sviluppo e psicopatologia (2015). Paola Rigo è ricercatore a contratto presso il Laboratorio di Social & Affective Neurosci ence, nella divisione di Psicologia della Nanyang Technological University di Singapore. | |
| Scheda creata Giovedi' 21 giugno 2018 | |
| La collana Manuali di Psicologia | |
| Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Psichiatria | |
| © Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |