Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LAMEDICA EUGENIA
Hannah Arendt e il '68 Tra politica e violenza
LAMEDICA EUGENIA, Hannah Arendt e il
Autore:
LAMEDICA EUGENIA
Titolo:
Hannah Arendt e il '68 Tra politica e violenza
Descrizione:
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
maggio 2018
Pagine:
124
Dimensioni cm.:
13,5x19
ISBN13:
9788816414877
Codice:
307105
Collana:
Politica Jaca Book 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.40 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2018
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

LAMEDICA EUGENIA, Hannah Arendt e il '68 Tra politica e violenza, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
Hannah Arendt e il '68. Tra politica e violenza
Eugenia Lamedica

Il '68 nell'analisi di una testimone d'eccezione: repubblicana, democratica radicale e anticonformista per natura, dopo il trauma della fuga dalla Germania nazionalsocialista e la riflessione sul totalitarismo, negli anni Sessanta Arendt guarda con favore la contestazione giovanile che rianima i «diritti costituzionali popolari» e reclama la potestas popolare riducendo il «sistema dei partiti» a un «fastidioso impedimento».
 Contro il conformismo della middle classe l'anonima tirannia delle burocrazie, che frustrano il sacrosanto desiderio di agire ed esprimersi pubblicamente, il '68 riscopre che «agire è divertente». E se la ribellione violenta è inaccettabile, non è tuttavia incomprensibile.
L'unico antidoto alla disperazione generata dall'impotenza e dalla frustrazione, infatti, è la libertà di partecipare al mondo comune: questo il messaggio che Arendt lascia alla società futura, la nostra.
Scheda creata Lunedi' 16 luglio 2018
La collana Politica Jaca Book

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it