Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MAIO M. - MINOLI
Il cancro ha gia' perso
MAIO M. - MINOLI, Il cancro ha gia
Autore:
MAIO M. - MINOLI
Titolo:
Il cancro ha gia' perso
Descrizione:
Il cancro ha già perso La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori
Editore:
Piemme
Data di edizione:
ottobre 2018 1^ edizione
Pagine:
106
Dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788856664867
Codice:
310177
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 15.20
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2018
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

MAIO M. - MINOLI, Il cancro ha gia' perso, Piemme in campedel.it
Descrizione
Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori
by Michele Maio - Giovanni Minoli
pubblicato da Piemme

"Il cancro ha già perso" è una dichiarazione che tutti vorremmo sentire e ogni medico vorrebbe poter dare. Ma è anche un'affermazione vera, perché il cancro ha già perso più di una battaglia, e dunque verosimilmente perderà la guerra. Grazie all'immunoterapia oncologica, alcuni tumori, come il melanoma e certe forme di cancro del polmone, hanno davvero per so, perché la terapia ha dato e continua a dare buoni risultati.
E su molti altri tumori, su cui sono in corso sperimentazioni, c'è ottimismo. L'immunoterapia - celebrata ora anche dal premio Nobel per la medicina - è la rivoluzione copernicana della lotta ai tumori: il nostro sistema immunitario viene stimolato con i farmaci a fare quello che fa ogni giorno per difenderci, distruggere i corpi estranei, in questo caso le cellule tumorali. La chemio e la radioterapia tradizionali, invece, vanno a colpire tutte le cellule, non solo quelle malate.
Quella che, all'inizio, era un ramo della ricerca per sparuti visionari pionieri è diventata in pochi anni la nuova vera frontiera della cura ai tumori.
Incalzato da Giovanni Minoli, l'oncologo Michele Maio, da quasi quindici anni direttore dell'unico reparto in Italia dedicato all'immunoterapia oncologica, a Siena, spiega in parole chiare ma precise ed esaustive cos'è l'immunoterapia, come funziona, per quali tumori ha dato risultati già consolidati, quali sono le prospettive future e la sostenibilità economica delle cure. Fa anche un punto dello stato della ricerca a oggi, e apre un ventaglio di prospettive future o imminenti.

Scheda creata Giovedi' 25 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it