Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SOUMAHORO ABOUBAKAR
Umanita in rivolta
SOUMAHORO ABOUBAKAR, Umanita in rivolta
Autore:
SOUMAHORO ABOUBAKAR
Titolo:
Umanita in rivolta
Descrizione:
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
125
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807173554
Codice:
314841
Collana:
Serie bianca Feltrinelli 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
13.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 11.70 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2019
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SOUMAHORO ABOUBAKAR, Umanita in rivolta, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Umanità in rivolta. La nostra lotta per il lavoro e il diritto alla felicità
by Soumahoro Aboubakar
pubblicato da Feltrinelli
Serie Bianca

"Sapete cosa non deve mai fare un pugile? Non deve mai abbassare la guardia. E, più importante ancora, non deve farsi mettere all'angolo. Nel momento in cui sei all'angolo, puoi nascondere la faccia tra i guantoni o provare a schivare, ma prendi così tanti colpi che in pochi secondi finisci al tappeto." Aboubakar Soumahoro difende i diritti dei lavoratori.

Arrivato in Italia dalla Costa d'Avorio più di vent'anni fa, ha conosciuto da vicino le insidie di un tessuto civile sempre più logoro e incapace di garantire i diritti minimi di ogni essere umano. Il suo è un avvertimento: siamo davvero sicuri che l'angolo del ring sia riservato ai migranti?
Forse dietro "i mestieri che gli italiani non vogliono più fare" si nasconde il degrado delle condizioni generali di lavoro, che chi arriva in Italia sprovvisto di tutele e di diritti è costretto ad accettare per sopravvivere. E così che si spiega il gran ritorno della retorica del "prima gli italiani" e della "razza": uno stratagemma per abbassare il costo del lavoro e per ridurre drasticamente la distanza tra dignità e sfruttamento.
Questo manifesto riempie un vuoto del dibattito politico italiano, perché dice in modo forte e chiaro che per non rinunciare al diritto alla felicità il nostro paradigma economico deve cambiare.
Una nuova solidarietà deve nascere, così ha scritto Alb ert Camus, dalla rivolta di chi dice no a una condizione inumana di schiavitù.
Aboubakar Soumahoro sa cosa significa essere privati di un diritto e per questo sa anche cosa significa lottare per conquistarlo. "Possiamo essere poveri, sfruttati e precari, ma non importa: usciremo dall'angolo."
Scheda creata Sabato 13 aprile 2019
La collana Serie bianca Feltrinelli

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it