Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Dini Francesca
Macchiaioli. Le collezioni storiche
Dini Francesca, Macchiaioli. Le collezioni storiche
Autore:
Dini Francesca
Titolo:
Macchiaioli. Le collezioni storiche
Descrizione:
Editore:
Skira
Data di edizione:
marzo 2016
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
24x28
ISBN13:
9788857231402
Codice:
321037
Collana:
Arte moderna cataloghi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida fino al 01/11/2024 (fino ad esaurimento scorte)
35.00. Nostra offerta con sconto 30%: € 24.50 *
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2016
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

Dini Francesca, Macchiaioli. Le collezioni storiche, Skira in campedel.it
Descrizione
I macchiaioli
Le collezioni svelate
Pubblicato da Skira
Collana Arte moderna. Cataloghi grandi mostre

A partire dalla storica collezione di Cristiano Banti, che “rappresenta – nelle parole di Adriano Cecioni – il rinascimento dell’arte avvenuto per opera dei Macchiaiuoli”, si alimenta nella Firenze a cavallo tra Ottocento e Novecento la nascita di importanti collezioni storiche che vede protagonisti critici come Diego Martelli, imprenditori come Edoardo Bruno e mecenati come Gustav o Sforni, la cui casa-museo diventa dal 1909 un punto di riferimento importante per intellettuali, artisti, poeti.
Attraverso le loro vicende spesso legate all’amicizia per gli stessi artisti, cui si aggiungono quelle di Rinaldo Carnielo, Mario Galli, Enrico Checcucci, Camillo Giussani, il volume ci immerge tra le maglie di un collezionismo privato che affianca strada facendo il movimento pittorico macchiaiolo, fino ad arrivare alla figura di Mario Borgiotti, conoscitore e divulgatore che, nella seconda metà del Novecento, contribuisce a formare nuove collezioni a noi più vicine.

Pubblicato in occasione dell’esposizione romana, il volume presenta i saggi di
Francesca Dini (Fortuna dei macchiaioli, dalle collezioni storiche al primo Novecento; Un imprenditore innamorato della bellezza: la collezione di Edoardo Bruno; Non solo macchiaioli: la collezione di Camillo Giussani; Per ricordare Mario Borgiotti e il suo “genio” per i macchiaioli)
Silvestra Bietoletti (La “galleria privata” d i Cristiano Banti: i macchiaioli allo specchio; Mario Galli “il più acuto e raffinato intenditore dei macchiaioli”),
Rossella Campana (La collezione di Diego Martelli: una testimonianza d’arte e di vita; Casa Sforni. Le stanze delle meraviglie di un mecenate fiorentino),
Eugenia Querci (La collezione di Rinaldo Carnielo; La collezione di Enrico Checcucci), le schede delle opere in mostra e la bibliografia.

Roma, Chiostro del Bramante
16 marzo – 4 settembre 2016

Scheda creata Mercoledi' 13 novembre 2019
La collana Arte moderna cataloghi
Arte moderna cataloghi grandi mostre

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it