Descrizione | |
titolo L’avvocato di Paolo autore Gerd Theissen editore Claudiana Sollecitato da alcuni amici della comunità giudaica di Roma, l’avvocato e retore di formazione stoica Erasmo accetta, dopo infinite perplessità, di assumere la difesa del cittadino romano Paolo, esponente di spicco di una nuova corrente interna all’ebraismo, quella dei seguaci di Cristo. Paolo è in disputa con tutti: i fratelli ebrei, le élites romane e, ben presto, il suo stesso avvocato... «Erasmo era per plesso. Era abituato a clienti che gli raccontavano ogni fandonia possibile e, al confronto, l’invenzione di un Messia da parte di Paolo – come scusa per scaricare su altri la responsabilità di azioni che aveva pianificato egli stesso – gli pareva se non altro piuttosto originale». «Il fatto che io, da accademico, mi sia messo a scrivere un romanzo per diffondere i risultati della mia ricerca non dipende da un atteggiamento scetticamente postmoderno riguardo alla scienza. Cela piuttosto un illuministico impulso a rendere accessibili i risultati della ricerca scientifica anche a chi non legge opere storico-critiche. Qui, tuttavia, non intendo solo trasmettere conoscenza storica, ma anche rivolgermi alla dimensione esistenziale connessa alla figura di Paolo che, ancora oggi, impone una vera e propria “fusione di orizzonti” tra antico e moderno, portando i lettori a confrontarsi con ciò in cui credono e ciò che fanno, ciò che ricordano e sperano, che amano e odiano». Gerd Theissen «Il romanzo su Paolo di Theissen è un capolavoro. Combina una storia emozionante, una storia d’amore commovente e tragica con riflessioni filosofiche e un’immensa conoscenza storica e della cultura dell’epoca. L’entusiasmo di Theissen per Paolo contagerà i suoi lettori!» Ulrich Luz Indice testuale 1.Un incarico pericoloso Lettere sulla gioia di vivere e il pessimismo 2.Disaccordi su Paolo Lettere su filosofia e religione 3.Una minaccia incombente Lettere sulla politica e la critica della tradizione 4.Ricordo di un testimone Lettere sul mito e sulla verità 5.Una lettura esplorativa Lettere sul fanatismo e sulla religione 6.Incontro in prigione Lettere sul vecchio e sul nuovo mondo 7.Un massacro legalizzato Lettere sulle illusioni socio-morali 8.Una protesta in forma di predica Lettere sulla rivolta degli schiavi nella morale 9.Lettere d’amore Lettere sul libero arbitrio e sulla serenità 10.L’ultima cena Lettere sul pasto comune e sui sacrifici 11.Dopo la tragedia Una lettera. Da dove deriva il coraggio nella vita e nella morte? Pubblicazioni sull’argomento Biografia dell'autore Gerd Theissen già professore di Teologia del Nuovo Testamento a Heidelberg, è considerato uno degli esegeti viventi più creativi. Tradotto in più lingue, il suo romanzo L’ombra del Nazareno è un esempio insuperato di letteratura narrativa biblica. | |
Scheda creata Sabato 16 novembre 2019 | |
Guarda anche I libri dell'editore Claudiana Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |