Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CENTRO STUDI LAVORO
Le assenze tutelate
CENTRO STUDI LAVORO, Le assenze tutelate
Autore:
CENTRO STUDI LAVORO
Titolo:
Le assenze tutelate
Descrizione:
Malattia, infortunio, maternità Portatori di handicap grave e loro familiari Invalidi ...
Editore:
Seac
Data di edizione:
novembre 2019
Pagine:
615
Dimensioni cm.:
20,8x29,5
ISBN13:
9788868246723
Codice:
321173
Collana:
Amministrazione del personale 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 30.40
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a novembre 2019
0 - 244 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CENTRO STUDI LAVORO, Le assenze tutelate, Seac in campedel.it
Descrizione
LE ASSENZE TUTELATE
Di: Centro studi Normativa del lavoro
Pubblicato da: SEAC
Collana: Amministrazione del personale
Malattia, infortunio, maternità
Portatori di handicap grave e loro familiari
Invalidi e patologie oncologiche
Seggi elettorali, incarichi sindacali
Donazione sangue e midollo
AGGIORNATO ALLE ULTIME CIRCOLARI MINISTERIALI
RICCO DI ESEMPI ED ESERCITAZIONI PRATICHE


Ai lavoratori dipendenti è riconosciuto il diritto di assentarsi dal lavoro, per periodi di tempo più o meno lunghi, a fronte del verificarsi di diversi eventi di natura giuridica eterogenea, quali:
malattia, maternità ed infortunio,
assenze per motivi familiari (lutto, congedo matrimoniale, patologie oncologiche, handicap grave, invalidità, congedo per le donne vittime di violenza di genere),
svolgimento di attività sociali (seggi elettorali, donazione sangue e midollo osseo, protezione civile, incarichi sindacali, soccorso alpino),
partecipazione a corsi di studio e formazione.
A fronte di tali assenze, in alcuni casi il legislatore si è limitato ad assicurare al lavoratore la conservazione del posto di lavoro, in altri riconosce anche un trattamento economico a carico del datore di lavoro e/o degli Istituti previdenziali.
Accanto alle previsioni normative, spesso anche i CCNL prevedono una specifica regolamentazione delle assenze in oggetto, integrando quanto previsto dalla legge e talvolta prevedendo casi ulteriori di astensione dal lavoro.
La pubblicazione analizza tutte le tipologie di assenze dal lavoro, dedicando particolare attenzione alla descrizione:
dei requisiti richiesti al lavoratore dipendente per assentarsi dal lavoro, nonché alle modalità di esercizio del diritto da parte dello stesso,
dei riflessi che le assenze hanno sul cedolino paga ai fini della corretta determinazione dell’indennità a carico degli Istituti previdenziali (ove questa sia prevista),
della compilazione del flusso Uniemens.
La presente edizione risulta aggiornata a tutte le modifiche, sia legislative che di prassi amministrativa, intervenute in tema di maternità e infortunio

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Sabato 16 novembre 2019
La collana Amministrazione del personale

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it