Descrizione | |
l curatore nella nuova liquidazione giudiziale Compiti - adempimenti - responsabilità - compenso Mariacarla Giorgetti (a cura di) Collana: Diritto Come muta la figura del curatore della nuova procedura di liquidazione giudiziale con il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza? Questo l’interrogativo a cui l’Opera cerca di rispondere, con la volontà di rappresentare uno strumento di valido aiuto per i professionisti che saranno chiamati ad operare nel nuovo scenario . Il ruolo del curatore non perde di rilievo, anzi, sarà chiamato a confrontarsi con nuovi strumenti e nuove responsabilità. Da qui la necessità di acquisire da subito le nozioni di riforma che caratterizzano il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, al fine di operare con professionalità nell’ambito delle procedure concorsuali. L’Opera si caratterizza per una puntuale disamina, per una riflessione meticolosa e puntigliosa di aspetto delle attività che caratterizzano l’operato del curatore, anche in un’ottica di confronto con l’articolato ben noto di cui al R.D. 267/42. Libreria Campedel Professionisti al vostro servizio | |
Scheda creata Sabato 25 gennaio 2020 | |
La collana Diritto Pacini giuridica | |
Guarda anche I libri dell'editore Pacini giuridica Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |