Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
STEVENSON ROBERT L.
La freccia nera
STEVENSON ROBERT L., La freccia nera
Autore:
STEVENSON ROBERT L.
Titolo:
La freccia nera
Descrizione:
Una storia delle Due Rose
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
settembre 2016
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788807902444
Codice:
323517
Collana:
Universale economica classici 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
9.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.03 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2016
0 - 306 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

STEVENSON ROBERT L., La freccia nera, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
La freccia nera
di Robert Louis Stevenson
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica. I classici
A cura e traduzione di: Giancarlo Carlotti
Testi critici di Gilbert Keith Chesterton


Apparso nel 1886, "La freccia nera" è un romanzo ambientato nella Guerra delle Due rose, il conflitto tra le fazioni degli York e dei Lancaster che dilaniò l'Inghilterra nella seconda metà del Quattrocento. Protagonisti della vicenda sono il giovane Dick Shelton, allevato dal bi eco Daniel Brackley - il classico signorotto di campagna che per amore dei soldi schiaccia tutti gli altri in miseria -, e Joanna Sedley.
I due si incontrano casualmente nella foresta: Dick soccorre un altro ragazzo, che in realtà è Joanna travestita, e insieme assistono, non visti, a un incontro segreto dei banditi della Freccia nera, nemici giurati di Brackley, i quali, per vendicare i torti subiti, colpiscono i cattivi di turno con le loro precisissime frecce nere: la loro firma. Quando Dick scopre che i l mandante dell'assassinio di suo padre è proprio il padrino Brackley, decide di schierarsi a fianco dei banditi, sino allieto fine conclusivo.
Tradotto sul piccolo schermo alla fine degli anni sessanta, con una imberbe e tentatrice Loretta Goggi, Aldo Reggiani e un cattivissimo Arnoldo Foà nei panni di sir Brackley, lo sceneggiato in sette puntate fece guadagnare al romanzo un posto importante nell'immaginario della cultura pop del nostro paese.

Libreria Campedèl


Scheda creata Giovedi' 27 agosto 2020
La collana Universale economica classici

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it