 
 
 
    
 
 | Descrizione | |
| Denis De Rougemont Vita o morte dell’Europa Pubblicato da: Edizioni di Comunità L’ideale di un’Europa solidale, giusta e libera sembra avere esaurito la sua funzione aggregante, lasciandoci al bivio tra due vicoli ciechi: il ritorno ai nazionalismi o il sacrificio di tradizioni e differenze sull’altare di un’unità artificiale. Così, una possibile via d’uscita è percorrere all’indietro i nostri passi e tornare a quel momento di entusiasmo responsabile e coraggioso che ha animato i padri fondatori dell’Europa. Tra questi Denis de Rougemont, che individuava la radice dell’identità europea proprio nella straordinaria peculiarità dei suoi popoli di esprimere valori e visioni del mondo disomogenei. È qui che ha origine la stratificazione culturale che permette all’Europa di definirsi un continente, ed è da qui che si può rilanciare quello che è stato, ed è ancora, il più ambizioso progetto di democrazia mai pensato dall’uomo. Libreria Campedèl Professionisti al vostro servizio | |
| Scheda creata Venerdi' 21 febbraio 2020 | |
| Guarda anche I libri dell'editore EDIZIONI DI COMUNITA' Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web | |
| © Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |