Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
TOCCOLINI A.
Prontuario tecnico di progettazione degli spazi ..
TOCCOLINI A., Prontuario tecnico di progettazione degli spazi ..
Autore:
TOCCOLINI A.
Titolo:
Prontuario tecnico di progettazione degli spazi ..
Descrizione:
Prontuario tecnico di progettazione degli spazi aperti
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
luglio 2020
Pagine:
166
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891642172
Codice:
326878
Collana:
Ambiente & territorio 181
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
disponibile
Dati aggiornati a luglio 2020
1 - 143 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

TOCCOLINI A., Prontuario tecnico di progettazione degli spazi .., Maggioli in campedel.it
Descrizione
Prontuario tecnico di progettazione degli spazi aperti
Autori Alessandro Toccolini
Editore Maggioli Editore
Collana Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica

IL VOLUME INCLUDE
Particolari costruttivi e tavole tecniche
Bibliografia estesa e dettagliata


Il prontuario vuole rispondere, in modo agile e sintetico, alle domande dei professionisti (attivi e in formazione) su come progettare e realizzare gli spazi aperti che, come noto, sono strettamente corre lati agli spazi chiusi connessi.
Tale esigenza è ancor più evidente in questo momento storico caratterizzato dalla necessità di “ripensare” sia gli spazi pubblici sia gli spazi privati annessi alle residenze, in modo da fornire agli utenti luoghi da vivere in modo piacevole e consapevole.
In altri termini si tratta di progettare, parafrasando il titolo di un noto testo anglosassone, “con in mente le persone”.
In tale quadro, il volume è strutturato in cinque parti:
- i parametri territoriali, dove si ricordano i rapporti sia economici sia fisici sia sociali tra le aree urbanistiche, riportando alcuni modelli insediativi rispettosi dell’ambiente e del consumo di suolo;
- gli spazi per il movimento e le costruzioni, dove sono riportati i cosiddetti “Numbers”, cioè i parametri guida per: la viabilità (strade, vie tranquille, parcheggi, alberature, canali navigabili), gli edifici (forma, altezza, orientamento, rapporto con gli spazi aperti), gli insediamenti in rapporto con l’acqua;
- progettare per la gente, dove sono fornite linee guida ed elementi tecnici per la progettazione delle piazze urbane, dei parchi di vicinato, dei cosiddetti “microparchi” (che tanta parte avranno nella sfida urbana sociale e climatica), degli spazi delle scuole e delle università, degli spazi aperti degli ospedali e delle residenze per anziani;
- il ruolo delle piante nel progetto, analizzando il loro ruolo sia architettonico, sia ingegneristico, sia climatico, sia estetico ed emozionale, fornendo numerosi esempi di temi progettuali ed immagini di riferimento;
- particolari costruttivi, capitolo nel quale sono fornite tavole tecniche esemplificative di soluzioni di temi progettuali significativi (dai muri di sostegno ai ponti in legno, dalle sistemazioni dei versanti alle tipologie di scale, dalle recinzioni ai sistemi di seduta).

Il prontuario è ricco di disegni e immagini fotografiche, nonché di una estesa bibliografia sia recente sia storica, frutto dell’analisi dell’autore di oltre mille testi sia italiani che esteri.


Libri consigliati
Espropriazione per pubblica utilità
Capitolati Speciali D'appalto
Inquinanti emergenti nelle acque ad uso umano
La corretta applicazione della tassa rifiuti


Libreria Campedèl
L’autore
Alessandro Toccolini
Ingegnere e architetto, già professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano. È, altresì, presidente dell’Associazione Italiana Greenways, socio ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e dell’American So ciety of Landscape Architects.
Scheda creata Lunedi' 27 luglio 2020
La collana Ambiente & territorio
Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it