Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MAZZUCATO MARIANNA
Non sprechiamo questa crisi
MAZZUCATO MARIANNA, Non sprechiamo questa crisi
Autore:
MAZZUCATO MARIANNA
Titolo:
Non sprechiamo questa crisi
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
ottobre 2020
Pagine:
155
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858142875
Codice:
329432
Collana:
I Robinson 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida fino al 06/07/2024 (fino ad esaurimento scorte)
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2020
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MAZZUCATO MARIANNA, Non sprechiamo questa crisi, Laterza in campedel.it
Descrizione
Mariana Mazzucato
Non sprechiamo questa crisi
trad. di Daria Cavallini
Edizione: 2020
Collana: Robinson / Letture
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume


Nessuno è più efficace di Mariana Mazzucato nel produrre gli strumenti che servono a vincere una battaglia di idee.
“The Guardian”
Crollo del Pil mondiale, blocco delle merci e degli scambi, infinite moltitudini precipitate in povertà e senza più un lavoro. Questo è l ’effetto della pandemia di Covid-19 da un punto di vista economico. Possiamo uscirne in tempi rapidi? E come? Dobbiamo non solo sperare di tornare quanto prima alla ‘normalità’, ma riuscire a trasformare questa crisi in una opportunità per ripensare il nostro modello di sviluppo. Mariana Mazzucato, una degli economisti più autorevoli e influenti del nostro tempo, ci mostra come l’alternativa non solo è possibile ma quanto mai indispensabile.

La sfida cui i governi di tutto il mondo si trovano davanti è enorme: la necessità di attuare misure di sostegno al reddito dei cittadini e di aiuti alle aziende in difficoltà, il rafforzamento delle prestazioni sanitarie dirette agli utenti, un livello di collaborazione senza precedenti fra le nazioni, dalla corsa al vaccino alla gestione dei tamponi e del tracciamento dei contagi. Purtroppo, nell’ultimo mezzo secolo, il messaggio politico prevalente in molti paesi è stato che i governi non possono – e quindi in sostanza non devono – governare. Da tempo politi ci, dirigenti di imprese ed esperti si lasciano guidare da un’ideologia che si concentra ossessivamente su misure statiche di efficienza per giustificare i tagli alla spesa, le privatizzazioni e le esternalizzazioni. Ecco la ragione per cui i governi hanno ora a disposizione un numero di strumenti più limitato per rispondere alla crisi. Ed è proprio questa la lezione del Covid-19: la capacità di uno Stato di gestire una crisi di grande portata dipende da quanto ha investito nella capacità di governare, fare e gestire, cioè di dare forma a mercati che producano una crescita sostenibile e inclusiva, finalizzata all’interesse pubblico.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 23 ottobre 2020
La collana I Robinson

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it