Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
VELTRONI WALTER
Tana libera tutti Sami Modiano, il bambino ...
VELTRONI WALTER, Tana libera tutti Sami Modiano, il bambino ...
Autore:
VELTRONI WALTER
Titolo:
Tana libera tutti Sami Modiano, il bambino ...
Descrizione:
Tana libera tutti Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
gennaio 2021
Pagine:
160
Dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788807910647
Codice:
331897
Collana:
UP feltrinelli 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
13.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.35 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2021
0 - 186 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

VELTRONI WALTER, Tana libera tutti Sami Modiano, il bambino ..., Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz
Walter Veltroni
pubblicato da Feltrinelli
Collana Up Feltrinelli


Sami Modiano aveva solo otto anni quando è stato espulso dalla scuola. Abitava a Rodi, all'epoca territorio italiano, ed era in terza elementare. Il maestro non gli spiega il perché, gli dice solo di tornare a casa dal padre. Da quel giorno Sami smette di essere un bambino e diventa un ebreo. Con il padre Jakob e la sorella Lucia affronta le difficoltà delle Leggi razziali fasciste, fino al rastrellamento dell'intera comunità ebraica avvenuto nel luglio del 1944. Sami e la sua famiglia vengono caricati su una nave e poi ad Atene su un treno. Un mese di viaggio in condizioni disumane, verso il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Lì all'inizio riesce a vedere da lontano la sorella, ma quando lei scompare il padre decide di presentarsi all'ambulatorio, che nel campo equivale a una condanna a morte. "Tu ce la devi fare," dice Jakob salutando il figlio, e queste parole diventeranno la sua arma per resistere. Nel 2005 Sami ha trovato la forza di tornare ad Auschwitz, insieme a un gruppo di ragazzi e al sindaco di Roma Walter Veltroni, e da quel momento non ha mai smesso di incontrare gli studenti. "Sono stato l'unico della mia famiglia a sopravvivere e per anni mi sono chiesto: "Perché?". L'ho capito solo quando ho deciso di raccontare: sono sopravvissuto per testimoniare." "Mi metto a giocare a nascondino. Il gioco più pericoloso. I nazisti mi cerca no, io sfuggo e con un balzo arrivo a un albero, batto la mano sul tronco, grido la frase magica, si aprono i cancelli e tutti possono tornare a casa. "Tana libera tutti!" Sarebbe meraviglioso. Ma qui siamo ad Auschwitz."

Generi
Storia Biografie Diari e Memorie Personaggi storici, politici e militari » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Sabato 23 gennaio 2021
La collana UP feltrinelli

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it