Descrizione | |
Emmanuel Durand Dio trinità Comunione e trasformazione Collana: Giornale di teologia 431 «Quest’opera possiede le stesse doti di rigore e di profondità che i lettori di Durand già conoscono, ma si distingue anche per una particolare sensibilità educativa e una grande chiarezza, nonostante la complessità dei temi che affronta» Francois Nault (Université Laval). Come entrare nel mistero della Trinità? In che modo questo cuore imperscrutabile della fede cristiana può illuminare l’esistenza di ogni persona? Come, infine, il mistero che è Dio può fare luce sull’enigma dell’essere umano? Emmanuel Durand, uno dei teologi contemporanei che hanno dato nuova ispirazione agli studi trinitari, ci offre qui la sua opera più rigorosa e pedagogicamente chiara per quanti vogliono accostarsi al Mistero che è il Dio di Gesù. Fra le grandi questioni che il domenicano francese affronta in modo semplice e preciso vi sono l’ambiguità di molte rappresentazioni della Trinità e il rapporto delicato fra il Dio dei cristiani e il Dio unico del giudaismo. Ma egli si dedica soprattutto alle implicazioni concrete della fede trinitaria – le sue “ricadute” etiche e politiche, potremmo dire – su quella comunità che è la chiesa, sulla nostra concezione (e la nostra pratica) dell’amore umano, sul nostro rapporto con l’altro e su altre dimensioni-chiave della vita. La Trinità cristiana, “sminuzzata” nelle sue risonanze più ampie e più attuali. Consigliati Nessuna salvezza fuori della Chiesa? Toccati dall'invisibile Teologia dell'amore Dio e la felicità Gesù, gli UFO e gli alieni Breve storia del dogma trinitario nella chiesa antica Il vangelo della giustificazione del peccatore, come centro della fede cristiana Ben-essere per la missione Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 16 aprile 2021 | |
La collana GDT Giornale di teologia | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |