Descrizione | |
Anima e la sua origine. Testo e traduzione di Agostino (sant') Editore:Città Nuova Collana:Nuovi testi patristici A cura di:Giovanni Catapano, Enrico Moro Data di Pubblicazione:marzo 2022 EAN:9788831127028 Pagine:240 Formato:brossura Da dove viene l'anima di ciascuno di noi? Questo enigma è al centro del De anima et eius origine, un'opera di Agostino ingiustamente trascurata e qui riproposta in una nuova traduzione annotata. L'opera in quattro libri fu composta tra il 419 e il 420, in risposta alle critiche di un giovane cattolico ex rogatista di nome Vincenzo Vittore. Agostino (354-430) espone le proprie convinzioni mature intorno all'anima umana coniugando sapientemente argomentazione razionale ed esegesi scritturistica, da un lato rivendica la propria certezza sulla natura incorporea dell'anima creata da Dio, dall'altro sottolinea come sia necessario sospendere prudentemente il giudizio sulla questione, secondaria ai fini della salvezza, della sua origine. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Sabato 12 marzo 2022 | |
La collana Nuovi testi patristici | |
Collana diretta da Emanuela Prinzivalli ed Emanuele Castelli |
Guarda anche I libri dell'editore Città Nuova Editrice Gli scaffali di Religione I libri di Patristica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |