Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SKLOOT REBECCA
La vita immortale di Henrietta Lacks
SKLOOT REBECCA, La vita immortale di Henrietta Lacks
Autore:
SKLOOT REBECCA
Titolo:
La vita immortale di Henrietta Lacks
Descrizione:
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
aprile 2022
Pagine:
424
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788845936845
Codice:
343035
Collana:
gli Adelphi 642
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida fino al 01/06/2024 (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
0 - 26 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SKLOOT REBECCA, La vita immortale di Henrietta Lacks, ADELPHI in campedel.it
Descrizione
La vita immortale di Henrietta Lacks
Autore: Skloot Rebecca
Editore: Adelphi
Isbn: 9788845936845
Categoria: Scienze mediche. medicina
Traduttore: Civalleri Luigi
Numero pagine: 424
Data di Uscita: 14/04/2022
Collana: Gli Adelphi


Chi opera in campo biomedico conosce bene la sigla HeLa, che denota una linea cellulare di vitale importanza nelle ricerche sul cancro e su molte altre malattie: cellule speciali, tanto resistenti da essere praticamente immortali, vendute e comprate da decenni nei laboratori di tutto il mondo. Ma quelle quattro lettere racchiudono anche una storia perturbante, emblematica - e soprattutto una persona in carne e ossa. Henrietta Lacks lavorava nei campi di tabacco della Virginia, così come i suoi antenati schiavi. Quando muore per un tumore, nel 1951, i medici, senza preoccuparsi di chiedere alcun consenso, prelevano un campione dei suoi tessuti e si accorgono ben presto di un fenomeno sbalorditivo : le cellule tumorali continuano a crescere fuori dal corpo, in laboratorio. Da qui alla commercializzazione il passo è breve, ma passeranno vent'anni prima che i familiari scoprano una verità non meno incredibile che traumatizzante: Henrietta è 'immortale', e dalle sue cellule si è sviluppata un'industria miliardaria. Rebecca Skloot ha deciso di raccontare questa storia, e superando diffidenze e ostilità è riuscita a entrare in contatto con i Lacks guadagnandosi l'amicizia della figlia di Henrietta, Debora h. È nato così un libro che ci conduce da un reparto riservato ai neri del Johns Hopkins Hospital agli abbacinanti laboratori dove i congelatori custodiscono le cellule HeLa, dalle baracche di Clover, villaggio popolato di schiavi e guaritori, alla Baltimora di oggi.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 19 aprile 2022
La collana gli Adelphi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it