Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SOLFERINO
Alpini Trincee, dolori e grandi gesta
SOLFERINO, Alpini Trincee, dolori e grandi gesta
Autore:
SOLFERINO
Titolo:
Alpini Trincee, dolori e grandi gesta
Descrizione:
Editore:
Solferino
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
224
Dimensioni cm.:
12,5x19,5
ISBN13:
9788828210092
Codice:
347571
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2022
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SOLFERINO, Alpini Trincee, dolori e grandi gesta, Solferino in campedel.it
Descrizione
Alpini. Trincee, dolori e grandi gesta


La storia degli alpini comincia ufficialmente in una data precisa: il 15 ottobre 1872, con il decreto di costituzione firmato a Napoli dal re Vittorio Emanuele II. Ma è all'iniziativa di altri due personaggi che si deve il traguardo: il capitano di fanteria Giuseppe Perrucchetti e il ministro della Guerra Cesare Ricotti Magnani.
Celebrati per le imprese militari come per l'impegno al fianco della comunità, amati per lo spirito di sacrificio come per l'inconfondibile penna sul cappello, gli alpini rappresentano un pezzo fondamentale dell'identità italiana.
Il loro mito si diffonde con la Grande Guerra, consolidando nell'opinione pubblica alcuni dei tratti distintivi del corpo - resistenza di fronte alle difficoltà, tenacia, senso del dovere - e continua, con orgoglio, ancora oggi.
Attraverso le grandi firme del «Corriere della Sera» e le voci di membri del corpo alpino, che in pace e in guerra si sono distinti e che a queste pagine consegnano la propria testimonianza, Alpini ripercorre una storia di cui, centocinquant'anni dopo, non si può che andare fieri. Prefazione di Francesco Paolo Figliuolo.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 18 ottobre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it