Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
TOZZI MARIO
Mediterraneo inaspettato Storia del Mare nostrum
TOZZI MARIO, Mediterraneo inaspettato Storia del Mare nostrum
Autore:
TOZZI MARIO
Titolo:
Mediterraneo inaspettato Storia del Mare nostrum
Descrizione:
Mediterraneo inaspettato La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
ottobre 2022 1^ edizione
Pagine:
156
Dimensioni cm.:
15x22
ISBN13:
9788804751106
Codice:
348060
Collana:
Orizzonti Mondadori 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.58 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2022
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

TOZZI MARIO, Mediterraneo inaspettato Storia del Mare nostrum, Mondadori in campedel.it
Descrizione
Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti
• Autore: Tozzi Mario
• Editore: Mondadori


Che cosa può esserci di inaspettato in un mare che conosciamo da sempre. Davvero il Mediterraneo ha ancora segreti da svelare a chi vive sulle sue coste, si nutre dei suoi prodotti o vi si tuffa ogni estate?
Ebbene sì, perché ciò che pochi conoscono è la sua storia più antica, sono gli eventi che hanno portato alla sua formazione, l e vicissitudini che ha attraversato nei millenni, prima della comparsa di noi sapiens, e le straordinarie trasformazioni che ha subito nel corso della sua evoluzione. Adottando un originalissimo punto di vista, Mario Tozzi racconta l'ante-storia del nostro mare attraverso la voce delle specie che lo abitano e dei loro antenati - pesci, cetacei, elefanti e scimmie - che vi hanno vissuto quando ancora era il grande oceano Tetide e si sono dovuti adattare ai cambiamenti che ne hanno mutato il volto.
Solo Antea, una femmina di tonno rosso, può ricordare come vivessero i suoi predecessori centinaia di milioni di anni fa, quando nuotavano nella sterminata Pantalassa prima che la deriva dei continenti la suddividesse in tanti oceani e mari. Solo la delfina Flippie può spiegare perché i suoi simili, i mammiferi marini, siano tornati nell'acqua dopo che alcuni pesci ne erano usciti per evolvere in anfibi o rettili e infine diventare mammiferi.
E, dalla terraferma, solo Elly l'elefantessa può descrivere qua le fu lo stupore dei suoi antenati quando videro il Mediterraneo quasi disseccarsi a causa del cambiamento climatico verificatosi sei milioni di anni fa. Le belle pagine di Tozzi narrano la stupefacente armonia cui questo mare splendido, fondendosi con la storia della Terra, ha dato vita.
Ma soprattutto esprimono la preoccupazione davanti allo scempio di cui è quotidianamente vittima per mano dell'uomo, l'unica specie che, credendo di poter dominare i sistemi naturali, è stata in grado di dilapidare u n autentico patrimonio, rubandolo alle generazioni future.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 5 novembre 2022
La collana Orizzonti Mondadori

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it