Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DOGEN EIHEI
Shobogenzo Zuimonki Discorsi informali Testo ...
DOGEN EIHEI, Shobogenzo Zuimonki Discorsi informali Testo ...
Autore:
DOGEN EIHEI
Titolo:
Shobogenzo Zuimonki Discorsi informali Testo ...
Descrizione:
Testo giapponese a fronte Dottrina dello Zen Prerequisiti per intraprendere la Via buddhista
Editore:
Bompiani
Data di edizione:
febbraio 2023
Pagine:
624
Dimensioni cm.:
12x20
ISBN13:
9788830104662
Codice:
350978
Collana:
Testi a fronte 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2023
0 - 50 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DOGEN EIHEI, Shobogenzo Zuimonki Discorsi informali Testo ..., Bompiani in campedel.it
Descrizione
Shobogenzo Zuimonki. Discorsi informali. Testo giapponese a fronte
• Autore: Dogen Eihei
• Editore: Bompiani
• Data di Uscita: 22/02/2023
• Collana: Testi a fronte

Lo Zuimonki, per la prima volta tradotto in italiano dall'originale giapponese e corredato con il commento di un maestro Zen italiano, presenta l'insegnamento del più importante maestro Zen giapponese, Eihei D?gen (1200-1253).
Il testo raccoglie i sermoni - trascritti dal suo principale d iscepolo Ej? - che D?gen ha impartito a un pubblico eterogeneo che comprendeva sia monaci che laici nel tempio K?sh?ji a Fukakusa, località di Kyo - to tra il 1235 e il 1237. La versione utilizzata è quella che si trova nel tempio Ch?enjibon nella provincia di Aichi nel Giappone centrale, una trascrizione manoscritta del 1644 di un testo risalente al 1380 e che oggi è considerata la più antica e affidabile. Ù
Nella vasta produzione di D?gen lo Zuimonki occupa un posto importante perché, diversamente da gli altri scritti che hanno un carattere più marcatamente dottrinale, è più discorsivo e presenta l'insegnamento in modo diretto e facilmente comprensibile, quindi adatto anche a un pubblico non specialista.
In particolare, la caratteristica saliente del testo è il tentativo di far comprendere che le fondamenta della Via buddhista si trovano nella purezza della condotta e nella dedizione completa alla pratica. L'insistenza e l'importanza che viene attribuita ai temi morali, alla rettitudine spirituale e al distacco dai coinvolgimenti mondani ci fanno comprendere che sono i prerequisiti indispensabili per intraprendere la Via buddhista, e al tempo stesso che sono tutti la diretta conseguenza dell'abbandono all'attaccamento al proprio io egocentrico.
Il comportamento virtuoso è il punto di partenza imprescindibile senza il quale la realizzazione di una nuova spiritualità resta priva di fondamenta. Se nei gradi più elevati del percorso può essere dato per scontato, non può invece esserlo agli stadi iniziali quando si pongono le basi.
Leggere lo Zuimonki non è solo un modo per approfondire la dottrina dello Zen, ma anche per attingere a una sorgente di grande spiritualità valida in ogni tempo.
Scheda creata Sabato 25 febbraio 2023
La collana Testi a fronte
In aggiunta ai numerosi dialoghi di Platone già pubblicati nei Testi a fronte, una nuova collana di undici titoli con una nuova traduzione di Giovanni Reale

Undici dialoghi cosiddetti "socratici" in quest'ordine: Teagete, Ippia minore, Ippia maggiore, Ipparco, Amanti, Carmide, Lachete, Liside, Eutidemo, Alcibiade primo, Alcibiade secondo

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it