Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MENAFRO MARIAROSARIA
Il bambino relazionale Strumenti e tecniche...
MENAFRO MARIAROSARIA, Il bambino relazionale Strumenti e tecniche...
Autore:
MENAFRO MARIAROSARIA
Titolo:
Il bambino relazionale Strumenti e tecniche...
Descrizione:
Il bambino relazionale Strumenti e tecniche della psicoterapia sistemica infantile
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
160
Dimensioni cm.:
15,5x22,5
ISBN13:
9788835145905
Codice:
351311
Collana:
Psicoterapia della famiglia 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2023
0 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MENAFRO MARIAROSARIA, Il bambino relazionale Strumenti e tecniche..., Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Il bambino relazionale. Strumenti e tecniche della psicoterapia sistemica infantile
• Autore: Menafro Mariarosaria
• Editore: Franco Angeli
• Data di Uscita: 08/03/2023
• Collana: Psicoterapia della famiglia

Questo libro esplora le modalità con le quali le famiglie rivolgono le richieste di aiuto in situazioni di difficoltà che coinvolgono i bambini, e le possibili strategie di intervento per lo svolgimento di percorsi psicoterapici ad indirizzo sistemico -relazionale.
Si rivolge ai professionisti che intendono approfondire le tecniche terapeutiche per le psicopatologie dell'età evolutiva. Esplora il disagio infantile presentando percorsi psicoterapici basati sui principi del modello sistemico e sulle sue possibili applicazioni. Illustra, attraverso diversi casi clinici, un metodo di intervento definito "bambino relazionale". Si tratta di un costrutto teorico che integra, arricchisce e supera i concetti di bambino osservato e bambino clinico, definiti da Stern: le qualità emergenti nel contesto sistemico consentono sia di osservare il bambino "in azione" nelle sue relazioni familiari, sia di elicitare e accogliere i vissuti emotivi del bambino clinico ricostruito attraverso i ricordi della propria infanzia di ciascun genitore.
Pertanto, il bambino valorizzato nelle sue capacità può esprimere le sue competenze cognitive, emotive e relazionali; i genitori, sostenuti nella loro funzione, si sentono liberi di ripercorrere attraverso il figlio le tracce della propria infanzia; il terapeuta, contestualmente, riconnette le esperienze ponendosi come "differenza che crea differenza".

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 10 marzo 2023
La collana Psicoterapia della famiglia
Comitato scientifico: Luigi Boscolo, Laura Fruggeri, Sergio Lupoi, Marisa Malagoli Togliatti, Anna Nicolò Corigliano, Corrado Pontalti, Luigi Schepisi, Valeria Ugazio, Maurizio Viaro

La psicoterapia della famiglia ha raggiunto un considerevole sviluppo, sia per la sua notevole diffusione nell'assistenza pubblica dove si avvertono le necessità quotidiane delle famiglie alle prese con il disagio mentale non più contenuto dalle istituzioni segreganti, sia per le numerose richieste di formazione degli operatori Perché questo significativo sviluppo possa riuscire a mantenere livelli qualitativamente elevati e a conquistare maggior credito rispetto alla crescente diffusione del biologico, si avverte la necessità di una qualificata produzione scientifica sull'argomento
Questa collana vuole rispondere a tale esigenza mediante:
- una trattazione organica e coerente della materia,
- scelte qualitativamente adeguate,
- il ritorno ad un preminente orientamento clinico,
- la possibilità di fare emergere contributi innovativi e di presentare le ricerche più avanzate nel settore

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it