Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
YALOM IRVIN D.
Il problema Spinoza
YALOM IRVIN D., Il problema Spinoza
Autore:
YALOM IRVIN D.
Titolo:
Il problema Spinoza
Descrizione:
fa rivivere la filosofia di Spinoza attraverso la storia della germania naziasta e Rosenberg Alfred
Editore:
BEAT Neri Pozza
Data di edizione:
gennaio 2024
Pagine:
448
Dimensioni cm.:
13,5x20,5
ISBN13:
9791255021650
Codice:
358188
Collana:
beat bestseller 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
14.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.78 *
disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2024
1 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

YALOM IRVIN D., Il problema Spinoza, BEAT Neri Pozza in campedel.it
Descrizione
Yalom Irvin D.
Il problema Spinoza
Editore: BEAT
Data di pubblicazione: 19/01/2024
Numero pagine: 448
Traduttore: Prina S.
Collana: BEAT. Bestseller


Estonia, 1910. Il diciassettenne Alfred Rosenberg, accusato di aver proferito violenti commenti antisemiti in classe, viene condannato a una singolare punizione: imparare a memoria alcuni passi dell'autobiografia di Goethe, il poeta che l'adolescente dichiara di venerare come emblema stesso del popolo tedesco.
In particolare si tratta dei brani in cui l'autore del Faust si dichiara fervente ammiratore di Baruch Spinoza, il grande filosofo ebreo del Diciassettesimo secolo. La lettura insinua nella mente del giovane Rosenberg un tarlo che lo accompagnerà per il resto della vita: come può Goethe aver tratto ispirazione da un uomo di razza inferiore?
Amsterdam, 1656. Bento, in ebraico Baruch, Spinoza ha ventitré anni: la sua famiglia è di origine portoghese, sfuggita all'Inquisizione e riparatasi nella più tollerante Olanda. Bento di nascosto si istruisce sulla lingua e le idee di Aristotele e dei grandi filosofi greci presso l'accademia di Franciscus van den Enden. Con iniziale sgomento di Spinoza, van den Enden addirittura osa affidare parte dell'insegnamento alla figlia Clara Maria, di cui Baruch si invaghisce.
Il risultato di questa educazione filosofica e sentimentale è scontato: il giovane pensatore viene scomunicato e costretto a condurre una vita solitaria e appartata, che lo porterà tuttavia a produrre opere sublimi per profondità e drammaticità.
Opere che trecento anni dopo non smettono di tormentare, sotto forma di incessanti domande, l'«ariano» Rosenberg, divenuto uno dei fondatori del partito nazista e stretto collaboratore di Hitler: davvero Baruch Spinoza, quest'uomo appartenente a una razza da sterminare, è riuscito a sviluppare un pensiero filosofico così lucido e geniale?
O forse il segreto della sua genialità non sta nella sua mente, ma altrove? Magari nella sua piccola biblioteca personale, su cui la guerra consente di mettere le mani?

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 18 gennaio 2024
La collana beat bestseller

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it