Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
GAROFOLI ROBERTO
Manuale breve di diritto amministrativo 2024
GAROFOLI ROBERTO, Manuale breve di diritto amministrativo 2024
Autore:
GAROFOLI ROBERTO
Titolo:
Manuale breve di diritto amministrativo 2024
Descrizione:
Editore:
Neldiritto
Data di edizione:
febbraio 2024
Pagine:
896
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9791254705148
Codice:
358623
Collana:
Manuali brevi d'autore 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
46.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 43.70 *
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2024
1 - 140 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

GAROFOLI ROBERTO, Manuale breve di diritto amministrativo 2024, Neldiritto in campedel.it
Descrizione
Manuale breve di diritto amministrativo 2024. Nuova ediz.
Editore: Neldiritto Editore
Collana: Manuali brevi d’autore
Data di pubblicazione: 18/12/2023


I volumi della collana sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito".
Questa IX Edizione del Manuale breve di Diritto amministrativo 2024, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità legislative introdotte, che hanno imposto la riscrittura di alcuni capitoli e la revisione sistematica di altri. L'approvazione, con d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, del nuovo Codice dei contratti pubblici e l'abrogazione, a far data dal 1° luglio dello stesso anno, del precedente Codice del 2016, ha reso in primo luogo necessaria la riscrittura dell'intero Capitolo in tema di contratti pubblici, così come la riorganizzazione della trattazione di temi connessi tra cui l'in house, l'accesso agli atti di gara, l'uso di algoritmi e di intelligenza artificiale.
Il Codice dei contratti pubblici è stato, peraltro, già modificato dalla l. 27 novembre 2023 n. 170, di conversione del d.l. 29 settembre 2023, n. 132, di cui si è tenuto conto nell'esaminare la disciplina del conflitto di interessi. Tra le altre novità legislative di cui si è dato atto, quelle in tema di pubblico impiego, scudo erariale e controllo concomitante.
Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 7 febbraio 2024
La collana Manuali brevi d'autore
La Collana "Manuali brevi d'Autore" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitaria
L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti
I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza)

Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici:
- chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva;
- completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica
I volumi sono caratterizzati da:
chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni;
esposizione schematica "per punti";
evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto;
box di approfondimento sulle questioni più problematiche;
attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali";
segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo;
dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti

Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito"!
Il lavoro pubblicato riflette esclusivamente l'opinione dell'Autore, senza impegnare la responsabilità dell'Istituzione di appartenenza

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it