Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CORSINOVI GRAZIELLA
Il colore del vento Poetica, poesia, linguaggio
CORSINOVI GRAZIELLA, Il colore del vento Poetica, poesia, linguaggio
Autore:
CORSINOVI GRAZIELLA
Titolo:
Il colore del vento Poetica, poesia, linguaggio
Descrizione:
Il colore del vento Poetica, poesia, linguaggio di Fabrizio De André
Editore:
Ancora
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
21x14,5
ISBN13:
9788851428594
Codice:
363881
Collana:
Maestri di frontiera 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
23.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 21.85 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2024
1 - 254 80
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CORSINOVI GRAZIELLA, Il colore del vento Poetica, poesia, linguaggio, Ancora in campedel.it
Descrizione
Il colore del vento. Poetica, poesia, linguaggio di Fabrizio De André
di Corsinovi Graziella
Editore: Ancora
Collana: Maestri di frontiera (1)

Un saggio coinvolgente ed appassionato sulla scrittura poetica di De André, analizzata con i criteri della critica letteraria, pienamente adeguati all’interpretazione di testi di autentica poesia come sono le canzoni di Faber.
Addentrarsi nell’officina segreta di De André consente di indagare le sue modalità creative e delineare una po etica che sarà costante, dalle prime alle ultime canzoni, sulla trasfigurazione della realtà operata dalla memoria e dall’emozione, affidata al linguaggio altro della poesia.
Scelto e valorizzato accuratamente da Fabrizio, che è un innamorato della parola, del suo valore autonomo, del suo colore vocalico-figurativo, linguistico-lessicale, fonico-musicale, coagulato in metafore di singolare forza fantastica.
Ricollegandosi alla nota definizione di un De André mosaicista e falegname di parole, l’autrice allinea poi il suo modus operandi alle più aggiornate teorie sulla traduzione, non considerata più una copia (fedele o infedele) ma uno strumento dinamico di creatività, aperta e continuamente rinnovabile, come Faber dimostra brillantemente sin dagli esordi.
Nello snodarsi del saggio si esplorano, con scelte mirate, le canzoni che rispecchiano un itinerario artistico in costante crescita, scandito da tensioni conoscitive, etiche, civili, spirituali e incalzato da una perenne curiositas e da una volontà di sperimentazione che porta De André alla collaborazione feconda con altri grandi artisti, collaborazione che approda a capolavori come La buona novella, "Creuza de mä" e "Anime salve".

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 22 ottobre 2024
La collana Maestri di frontiera

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it