Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CAMPEOTTO PAOLO
Il cinema lungo i binari da Treviso a Calalzo
CAMPEOTTO PAOLO, Il cinema lungo i binari da Treviso a Calalzo
Autore:
CAMPEOTTO PAOLO
Titolo:
Il cinema lungo i binari da Treviso a Calalzo
Descrizione:
Da Treviso a Calalzo Attori, registi, tecnici, comparse. e ferrovieri
Editore:
Ferrovie Arruginite Libri
Data di edizione:
dicembre 2024
Pagine:
150
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9791221036466
Codice:
365413
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
disponibile
Dati aggiornati a dicembre 2024
2 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CAMPEOTTO PAOLO, Il cinema lungo i binari da Treviso a Calalzo, Ferrovie Arruginite Libri in campedel.it
Descrizione
Il cinema lungo i binari. Da Treviso a Calalzo. Attori, registi, tecnici, comparse... e ferrovieri -
di Paolo Campeotto Roberto Spader

Un affascinante viaggio attraverso la sinergia tra cinema, ferrovia e natura. Questo libro esplora il legame unico e affascinante tra due elementi fondamentali nella storia dell'umanità: il cinema e il treno.
I cinefili e gli appassionati delle ferrovie saranno deliziati dalla narrazione coinvolgente che svela come il treno abbia da sempre ispirato registi e sceneggiatori di tutto il mondo. Da icone cinematografiche come "Il colonnello Von Ryan" alla magica Hogwarts Express di "Harry Potter", il treno è diventato una metafora narrativa potente, simbolo di viaggi, scoperte e trasformazioni.
Attraverso pagine illustrate con scatti storici e immagini iconiche, i lettori verranno trasportati in un viaggio attraverso i paesaggi mozzafiato che solo le ferrovie possono offrire. Dalle alte vette delle montagne alle pianure ondulate, il treno diventa il mezzo perfetto per scoprire la bellezza incontaminata della natura e dei luoghi più remoti, un'esperienza in cui l'aspetto cinematografico e il fascino ferroviario si fondono in modo magico.
Mentre la storia del cinema e delle ferrovie si intreccia, i lettori saranno guidati attraverso aneddoti e curiosità dietro le quinte, rivelando come l'industria cinematografica abbia sfruttato le ferrovie per creare momenti indimenticabili sullo schermo. Le ambientazioni ferroviarie hanno dato vita a scene epiche di azione, romanticismo e suspense, catturando l'immaginazione di milioni di spettatori in tutto il mondo.
"Il Cinema Lungo i Binari" è un omaggio alla potenza narrativa e visiva del cinema e alla maestosità della ferrovia, un libro che esalta il connubio tra il viaggio su rotaia e il potere immersivo del cinema. Una lettura coinvolgente che trasporterà i lettori in un'avventura in cui realtà e finzione si fondono per creare momenti di puro incanto.

Sommario
- Introduzione: La storia del cinema
1 – Il cinema il treno ..e la ferrovia
- Come vinsi la guerra
- Operazione Apfelkern
- Il treno
- Un treno per vivere
- Assassinio sull’Orient Express
- Paul, Mick e gli altri
- Harry Pottere e la pietra filosofale
- IL ferroviere
- Destinazione Piovarolo.
- Caffè Express
2 – Il cinema sulle linee bellunesi
- Lka mascotte dei diavoli blu
- Il colonello Von Ryan
- Una piccola storia d’amore
- Maria Zef
- Iul segr eto del bosco vecchio
- Fantozzi in paradiso
.- Piccoli maestri
3 – Piccolo vocabolario del cinema
Scheda creata Mercoledi' 22 gennaio 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it