Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MAHFUZ NAGIB
Tra i due palazzi La trilogia del Cairo Vol.1
MAHFUZ NAGIB, Tra i due palazzi La trilogia del Cairo Vol.1
Autore:
MAHFUZ NAGIB
Titolo:
Tra i due palazzi La trilogia del Cairo Vol.1
Descrizione:
storia dell'Egitto attraverso gli occhi di una famiglia di commercianti Premio Nobel 1988
Editore:
CROCETTI
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
538
Dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788883064401
Codice:
365603
Collana:
Mediterranea 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2024
0 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
CD-ROM
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MAHFUZ NAGIB, Tra i due palazzi La trilogia del Cairo Vol.1, CROCETTI in campedel.it
Descrizione
Tra i due palazzi. La trilogia del Cairo. Vol. 1
di Mahfuz Nagib
Editore: Crocetti
Collana: Mediterranea

Originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la Trilogia del Cairo è valsa il premio Nobel all’autore, e narra la storia dell’Egitto attraverso gli occhi di una famiglia di commercianti della piccola borghesia cairota, dai primi anni del Novecento al golpe militare che nel 1952 rovesciò il governo di Re Faruk e portò al potere Gamal Abd el-Nasser.
I tre volumi ripercorrono tre generazioni della famiglia del sayyed Ahmad Abd el-Gawwad, il tirannico patriarca che governa la sua famiglia con mano severa mentre vive una vita segreta di autoindulgenza.
In questo primo romanzo, Mahfuz racconta la società cairota con personaggi allo stesso tempo obbedienti e meravigliosamente sensuali, tra donne rispettabili e danze del ventre, uomini austeri e bevande alcoliche.
Al centro dell’intrigo la famiglia Ahmad: la moglie del patriarca, l’oppressa e gentile Amina, le sue figlie Aisha e Khadiga, sempre chiuse in casa, e i tre figli maschi, il tragico e idealista Fahmi, il dissoluto edonista Yasin e l’intellettuale Kamal. Le difficoltà della famiglia rispecchiano quelle del loro turbolento paese durante gli anni tra le due guerre mondiali, mentre arriva il cambiamento in una società che ha resistito identica a sé stessa per secoli.
Il capolavoro di un genio della letteratura. Una saga familiare irresistibile, toccante e divertente, che fa il ritratto di un micro cosmo a noi ignoto, senza censure o moralismi. “Perché l’amore è come la salute, conta poco quando c’è e diventa prezioso quando il destino ce ne separa.”

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 3 gennaio 2025
La collana Mediterranea

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it