Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FALLACI ORIANA
Processo alla minigonna
FALLACI ORIANA, Processo alla minigonna
Autore:
FALLACI ORIANA
Titolo:
Processo alla minigonna
Descrizione:
Da Coco Chanel a Mary Quant l'impero della moda tra genio e follia Prefazione Maria Grazia Chiuri
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
febbraio 2025 1^ edizione
Pagine:
276
Dimensioni cm.:
15x24
ISBN13:
9788817164733
Codice:
366457
Collana:
Rizzoli Saggi italiani 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FALLACI ORIANA, Processo alla minigonna, Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Processo alla minigonna. Da Coco Chanel a Mary Quant l'impero della moda tra genio e follia
di Fallaci Oriana
Editore: Rizzoli
Collana: Saggi italiani

Tutto comincia quando Oriana viene spedita a casa dell'uomo del secolo: Christian Dior.
Lei lo aveva già intervistato nel 1949 dopo averlo braccato nella hall di un albergo fiorentino. Dieci anni dopo è a Parigi pronta a non cedere: «Quando gli chiedo perché sia ancora scapolo, mi risponde con voce finalmente decisa: "Mademoiselle, dedico alle donne quattro quinti della mia vita. Quando entro in casa, non voglio più vederle né sentirne parlare".
Infatti non ho visto che camerieri».
La cultura pop che si fa largo nel mondo risorto dal dopoguerra scopre, insieme ai divi del cinema e del jet set internazionale, anche gli stilisti. Oriana, allora una delle poche donne nelle redazioni italiane, non ha nessun interesse per argomenti e personaggi così frivoli, ma intuisce il potenziale politico delle dichiarazioni anche dei grandi nomi della sartoria, alcuni già transitati sugli scranni del Parlamento come Emilio Pucci. Da Coco Chanel a Yves Saint-Laurent, da Roberto Capucci a Mary Quant, ognuno di questi incontri diventa un'occasione per rileggere il mondo, per mettere a confronto il punto di vista del couturier con quello degli appassionati che si indebitano per acquistare i vestiti della sua linea di moda.
«Un tempo la moda la facevano i ricchi e i vestiti indicavano il grado di ricchezza o la posizione sociale. Oggi la moda la fanno le ragazzine, le duchesse vestono come le dattilografe.»
È la fine di un'epoca che una giovanissima Oriana racconta con lo stesso talento con cui poi darà voce alle grandi tragedie della Storia.
Prefazione di Maria Grazia Chiuri.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 18 febbraio 2025
La collana Rizzoli Saggi italiani

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it