Descrizione | |
John J. Collins, Gina Hens-Piazza, Barbara E. Reid, Donald Senior (edd.) Commentario biblico per il XXI secolo Edito da: Queriniana Collana: Grandi opere Prefazione di papa Francesco Edizione italiana a cura di Davide Arcangeli, Flavio Dalla Vecchia, Mirko Montaguti «La Bibbia è il libro del popolo del Signore. La parola di Dio unisce i credenti e li rende un solo popolo. Questa è l’importanza e la missione della scienza biblica al servizio della comunità di fede, il tipo di scienza che si esprime in questo volume di commenti biblici» (dalla prefazione di papa Francesco). Chi ha apprezzato e utilizzato per oltre cinquant’anni le precedenti edizioni del Grande commentario biblico, uscito in Italia nel 19741 e 19972, per i tipi di Queriniana, scoprirà che questa magnifica nuova edizione si conferma essere un aiuto insuperabile per lo studio biblico oggi. Completamente riscritta, è sensibilmente diversa dalle prime due edizioni: a giudizio dei lettori, risulta molto più leggibile e molto tecnica, pur mantenendo l’eccellente livello qualitativo di analisi del testo che già garantiva nelle precedenti versioni. Questa è la terza edizione completamente rinnovata, ossia riscritta ex novo da altri specialisti, del Grande commentario biblico. Accolta con favore da papa Francesco – che ha impreziosito il volume con una sua prefazione –, l’opera presenta il commento esegetico a tutti quanti i libri biblici in un unico volume e, con i suoi contenuti originali, porta questo testo di riferimento al passo con gli studi più recenti.Il gruppo internazionale di collaboratori ha il pregio di presentare una gamma diversificata di prospettive, assicurandosi di parlare a una Chiesa di dimensioni globali. Il volume dischiude la varietà delle interpretazioni all’interno della comunità degli studiosi di scienza bibliche e, al tempo stesso, consente di esaminare il contenuto storico, letterario, religioso e teologico dei testi delle Scritture. In questo, il Commentario biblico per il XXI secolo riesce a sintetizzare i risultati della moderna scienza biblica con rigore e chiarezza: – per l’autorità degli esegeti e degli studiosi coinvolti – per la molteplicità dei dati presentati – per la completezza dell’informazione – per l’aggiornata bibliografia utilizzata. Nell’edizione italiana le indicazioni bibliografiche sono state accuratamente riviste, sia indicando le versioni italiane degli studi citati nell’originale inglese, sia integrandole con le più importanti monografie in lingua italiana. Per ciascun libro della Bibbia: a) una introduzione aggiornata, b) il commento completo e c) una bibliografia selezionata. In aggiunta al commento, oltre 100 contributi monografici di importanti studiosi cattolici provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Europa e Australia. Una risorsa affidabile ed essenziale per quanti amano tenere in casa un commentario all’intera Bibbia, che illumini la loro lettura del testo sacro. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Martedi' 26 agosto 2025 | |
La collana Queriniana Grandi opere | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |