Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FONDAZIONE MONDADORI
I miei vestiti erano bianchi
FONDAZIONE MONDADORI, I miei vestiti erano bianchi
Autore:
FONDAZIONE MONDADORI
Titolo:
I miei vestiti erano bianchi
Descrizione:
ragazze e ragazzi degli Ipm del progetto Sapienza libera tutti Università di Roma Master in editoria
Editore:
Fondazione mondadori
Data di edizione:
aprile 2025
Pagine:
192
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788885938908
Codice:
367371
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2025
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FONDAZIONE MONDADORI, I miei vestiti erano bianchi, Fondazione mondadori in campedel.it
Descrizione
I miei vestiti erano bianchi. Le ragazze e i ragazzi degli Ipm del progetto Sapienza libera tutt*

pubblicato da Fondazione Mondadori

Curatore: giornalismo e management culturale di Sapienza Università di Roma Master in editoria
Dalla collaborazione tra Sapienza Università di Roma e dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità è nato un progetto di terza missione, "Sapienza libera tutt*", all'interno del quale è stato indetto il concorso letterario Spazio alle parole. Grazie a questa esperienza, le studentesse e gli studenti dell'università e i ragazzi e le ragazze degli istituti penali minorili di Roma, Bari, Caltanissetta, Acireale, Potenza, Torino e Treviso hanno lavorato insieme potendo mettere su carta i loro pensieri, i loro errori e la loro voglia di libertà. Un percorso di autodeterminazione personale, che tocca temi importanti come la famiglia, l'amicizia, l'amore e i sogni.
Questo libro, "I miei vestiti erano bianchi", è uno spazio in cui le parole, i n equilibrio sul confine tra i precipizi passati e la speranza di un futuro migliore, sono state un ponte. E così la scrittura è divenuta uno strumento per unire mondi diversi e, soprattutto, per fare luce su vite che troppo spesso rimangono nascoste.
Portando chi legge all'ascolto e non al giudizio, questi racconti e questi versi restituiscono un'immagine del carcere vera, non stereotipata e fatta di persone che sognano un'altra possibilità dalla vita.

Libreria Campedèl Acquista
Scheda creata Sabato 5 aprile 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it