Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CUZZOCREA ANNALISA
E non scappare mai Miriam Mafai, i segreti e ...
CUZZOCREA ANNALISA, E non scappare mai Miriam Mafai, i segreti e ...
Autore:
CUZZOCREA ANNALISA
Titolo:
E non scappare mai Miriam Mafai, i segreti e ...
Descrizione:
E non scappare mai Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
maggio 2025 1^ edizione
Pagine:
272
Dimensioni cm.:
16,5x23,5
ISBN13:
9788817185899
Codice:
368407
Collana:
Scala italiani 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
disponibile
Dati aggiornati a maggio 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CUZZOCREA ANNALISA, E non scappare mai Miriam Mafai, i segreti e ..., Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Cuzzocrea Annalisa
E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13/05/2025
Numero pagine: 272
Collana: Scala italiani

«Una cosa aveva imparato, fin da bambina: a nascondere il dolore, a esporre la lotta.» Annalisa Cuzzocrea ha seguito le tracce di Miriam Mafai grazie a una scatola blu avuta in custodia dalla figlia Sara. Dentro lettere, diari, telegrammi, ricordi della madre.
Il romanzo d i una vita, come dice l'autrice, che indaga pagine intime e segrete, si confronta con le passioni politiche - e non solo - di Mafai, ripercorrendo i segni degli amori e delle ferite.
Un primo matrimonio mai raccontato, durato solo un anno, finito nel più tragico dei modi: con un biglietto e una pistola.
L'incontro con Umberto Scalia, da cui nasceranno i figli, Luciano e Sara. Soprattutto, la lunga storia d'amore con il partigiano Nullo, il ragazzo rosso Gian Carlo Pajetta, famoso per le sue ire, e qui svelato in tutta la sua tenerezza. «E non scappare mai» scrive Nullo a Miriam sul retro di una cartolina con cui la Rai lo invita ad assistere allo sbarco sulla Luna. Perché lei correva sempre. Mentre consegnava giornali clandestini durante la Resistenza; o quando reinventava la sua vita fuori dalla casa d'artisti di Mario Mafai e Antonietta Raphaël, e dentro la caserma del Partito comunista; quando sceglieva di lasciare il figlio in collegio nel giorno del suo compleanno per seguire il presidente francese in Algeria; quando abbandonava la politica per il giornalismo, e sovvertiva le regole maschili che avevano governato entrambi i campi fino ad allora, con un femminismo tanto rivendicato, quanto sostanziale.
Annalisa Cuzzocrea ha incrociato Miriam nei primi anni del suo lavoro a «Repubblica», ne ha conosciuto la durezza solo apparente, ascoltato la risata ironica e inconfondibile. Qui ricompone il colore e l'atmosfera di una storia che parte dal dopoguerra e arriva ai giorni nostri.
«Camminava sicura nella tempesta» dice di lei la figlia, era annoiata da tutto ciò che è fermo, paludoso, inerte. Miriam Mafai «fuggiva da tutto quello che temeva potesse fermarla, indurla alla rinuncia. Impedirle un'assoluta libertà».

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 15 maggio 2025
La collana Scala italiani

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it