Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BORGES JORGE LUIS
La mappa segreta Testi ritrovati (1933-1983)
BORGES JORGE LUIS, La mappa segreta Testi ritrovati (1933-1983)
Autore:
BORGES JORGE LUIS
Titolo:
La mappa segreta Testi ritrovati (1933-1983)
Descrizione:
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
maggio 2025
Pagine:
285
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788845939822
Codice:
368436
Collana:
Biblioteca Adelphi 773
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
disponibile
Dati aggiornati a maggio 2025
1 - 26 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BORGES JORGE LUIS, La mappa segreta Testi ritrovati (1933-1983), ADELPHI in campedel.it
Descrizione
Borges Jorge Luis
La mappa segreta. Testi ritrovati (1933-1983)
Editore: Adelphi
Data di pubblicazione: 13/05/2025
Numero pagine: 285
Traduttore: Bernardoni R.
Collana: Biblioteca Adelphi

Immane Atlantide sommersa, le quasi duemila pagine dei Textos recobrados - recuperati e radunati dopo la scomparsa di Borges - rivelano le molteplici linee di forza di una riflessione critica di sconcertante novità.
Rispetto ai fervori iconoclasti degli anni Venti (documentat i in Il prisma e lo specchio, 2009), si colgono qui, già a partire dai primi anni Trenta, una tonalità e nuclei di pensiero e di interesse del tutto inediti: l'inconsistenza dell'io, giacché una persona «non è altro che ... la serie incoerente e discontinua dei suoi stati di coscienza» e «la sostanza di cui siamo fatti è il tempo o la fugacità»; la letteratura poliziesca, che riesce a conciliare «lo strano appetito d'avventura e lo strano appetito di legalità»; le immagini dell'incubo, «la tigre e l'angelo nero del nostro sonno», disseminate nella letteratura da Wordsworth a Kafka; il gaucho, «amato territorio del ricordo» e «materia di nostalgia»; il tramonto del concetto di testo definitivo, che «appartiene alla superstizione e alla stanchezza»; la rivelazione che Buenos Aires, un tempo oggetto di caparbie trasfigurazioni poetiche, può essere descritta solo «per allusioni e simboli».
Ma quel che più affascina è la perfetta architettura di questi scritti, capaci, quale che sia l'argomento prescelto, di espandere il nostro orizzonte (talora con un semplice inciso: «Nel mondo immaginato da Walpole, come in quello degli gnostici siriani e in quello di Hollywood, c'è una guerra continua tra le forze del male e quelle del bene») e di ravvivare il dialogo fra due interlocutori che «lo scorrere del tempo avvicina e allontana, ma non separa»: il testo e il lettore.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 15 maggio 2025
La collana Biblioteca Adelphi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it