Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PRUNETTI ALBERTO
Troncamacchioni
PRUNETTI ALBERTO, Troncamacchioni
Autore:
PRUNETTI ALBERTO
Titolo:
Troncamacchioni
Descrizione:
Finalista al Premio Campiello 2025
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
settembre 2024
Pagine:
160
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807036163
Codice:
368817
Collana:
Narratori Feltrinelli 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2024
2 - 196 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PRUNETTI ALBERTO, Troncamacchioni, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
“Qui troverete l’epica stracciona dei diseredati che non possono permettersi il lusso delle emozioni interiori, la storia degli ultimi che hanno fatto la storia.
I protagonisti di queste pagine, se splendono, è per il quarzo dei loro denti di granito.
Se la loro pelle cambia colore, è perché una ferita sanguina come un filone d’ematite.
E quando sono vicini fanno scintille, come la pirite quando incontra il nitrato di potassio.
” Domenico Marchettini, detto il Ricciolo, “facchino prop enso alla rissa e al turpiloquio”.
Giuseppe Maggiori, taciturno minatore analfabeta.
E ancora, Robusto Biancani, ciabattino comunista dall’aria sensibile e sognante, e Albano Innocenti, “fermentatore di disordini”.
Personaggi che raramente si incontrano nei libri di storia, se non intruppati in entità collettive e senza volto come “le masse”, “i proletari”, “il popolo”.
Sono questi, i loro sodali, le madri, le sorelle, le compagne i protagonisti della novella nera cantata in questo libro.
È il racconto di uomini e donne nell’Alta Maremma agli albori del fascismo: anarchici e banditi, disertori e comunisti, tipi arruffati che non hanno avuto la fortuna di trovare davanti a sé una strada dritta e spianata, ma sono stati costretti a farsi avanti “a troncamacchioni” – “tra i lecceti gli scopeti i castagneti e i forteti, col cuore in gola e le labbra spaccate”: perennemente in fuga dall’autorità costituita, dai picchiatori fascisti, dai delatori pronti a vendere il vicino di casa per pochi denari.
Lo spirito ribelle di minatori e contadini che non hanno niente da perdere ma non rinunciano a opporsi, a negare il proprio consenso, si fa avanti a colpi di coltello, di bastone, di furore, ma anche di versi in ottava rima improvvisati.
E dalle colline della Maremma arriva fino in Francia, in Belgio, in Russia.
Scheda creata Mercoledi' 4 giugno 2025
La collana Narratori Feltrinelli

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it