Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
INKIOSTRI
La Bibbia che non c'è
INKIOSTRI, La Bibbia che non c
Autore:
INKIOSTRI
Titolo:
La Bibbia che non c'è
Descrizione:
Racconti, fiabe e riscritture attorno alla Parola di Dio
Editore:
Tau editrice
Data di edizione:
giugno 2025
Pagine:
164
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9791259754806
Codice:
368851
Collana:
Narrazioni 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
disponibile
Dati aggiornati a giugno 2025
2 - 404 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

INKIOSTRI, La Bibbia che non c'è, Tau editrice in campedel.it
Descrizione
«Il titolo di questo volume, "La Bibbia che non c’è", non è peregrino.
Mi ha fatto tornare in mente quanto scriveva circa 15 secoli fa Gregorio Magno, uno dei Padri della Chiesa d’Occidente che è stato tra i più attenti diffusori della lettura della Sacra Scrittura a cavallo tra VI e VII secolo.
Egli amava dire che la Scrittura «cum legentibus crescit» (cresce con coloro che la leggono).
La Bibbia è una parola che vive ancora.
E parla a tutti, credenti e non credenti.
Trovare u n gruppo di letterati che racconta gli eventi narrati nella Bibbia con la propria sensibilità, con il proprio talento artistico, con il proprio bagaglio letterario è una gran bella notizia» (dalla prefazione di mons.
Vincenzo Paglia)

Autori:
Cecilia Stecca, Patrizio Righero, Maria Finello, Chiara Bertoglio, Giovanni Soppelsa, Miriam Cuatto, Valentina D'Antona, Paolo Gulisano, Davide Gorga, Ives Coassolo, Erica Gavazzi, Giovanni Bertoglio

Prefazione di Vincenzo Paglia
Scheda creata Mercoledi' 4 giugno 2025
La collana Narrazioni

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it