Descrizione | |
«Il titolo di questo volume, "La Bibbia che non c’è", non è peregrino. Mi ha fatto tornare in mente quanto scriveva circa 15 secoli fa Gregorio Magno, uno dei Padri della Chiesa d’Occidente che è stato tra i più attenti diffusori della lettura della Sacra Scrittura a cavallo tra VI e VII secolo. Egli amava dire che la Scrittura «cum legentibus crescit» (cresce con coloro che la leggono). La Bibbia è una parola che vive ancora. E parla a tutti, credenti e non credenti. Trovare u n gruppo di letterati che racconta gli eventi narrati nella Bibbia con la propria sensibilità, con il proprio talento artistico, con il proprio bagaglio letterario è una gran bella notizia» (dalla prefazione di mons. Vincenzo Paglia) Autori: Cecilia Stecca, Patrizio Righero, Maria Finello, Chiara Bertoglio, Giovanni Soppelsa, Miriam Cuatto, Valentina D'Antona, Paolo Gulisano, Davide Gorga, Ives Coassolo, Erica Gavazzi, Giovanni Bertoglio Prefazione di Vincenzo Paglia | |
Scheda creata Mercoledi' 4 giugno 2025 | |
La collana Narrazioni | |
Guarda anche I libri dell'editore Tau editrice Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |