Descrizione | |
Bleger Leopoldo Dialogando con Bleger. Strategie per il cambiamento sociale e individuale Editore: Edizioni La Meridiana Data di pubblicazione: 20/05/2025 Numero pagine: 162 Collana: Percorsi PsicoSocioAnalitici Ci sono incontri che aprono per un istante il sipario su mondi possibili e modi possibili di abitarli. Sta a noi impedirne la chiusura, per recuperarne la visione. L'incontro con l'opera di José Bleger mostra tutta l'attualità del suo pensiero, che vede la vita psichica del soggetto costituita dai legami sociali e coniuga la lettura dell'intrapsichico e del relazionale con il sociale e l'impegno politico. Partendo dal presupposto che "l'indagine e l'azione sono inseparabili", il pensiero di Bleger contrasta l'idea, che devasta anche lo spazio della politica, secondo la quale la comunità non serve a nulla perché, come diceva la Thatcher, "esiste solo l'individuo". Bleger estende l'uso della psicoanalisi al trattamento della psicosi, all'utilizzo terapeutico de i gruppi e al lavoro con le istituzioni sanitarie e dell'istruzione. Per questo il compito dello psicologo - oltre alla cura - è quello di promuovere il benessere e la salute, intervenendo sulla "società malata", produttrice di patologia. Il senso e l'attualità dell'opera di José Bleger, sottolineati dagli interventi dei diversi autori, sono ulteriormente arricchiti da un'intervista a Leopoldo Bleger, psicoanalista e figlio di José, e da una sua Postfazione al libro. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Sabato 19 luglio 2025 | |
La collana Percorsi PsicoSocioAnalitici | |
Guarda anche I libri dell'editore La Meridiana edizioni Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi I libri di Motivazionali - Autostima | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |