Descrizione | |
Pappalardo Massimiliano La grazia del lavoro. Crescere, prendersi cura e ritrovarsi nella propria professione Editore: San Paolo Edizioni Reparto: Scienze sociali Numero pagine: 192 Collana: Attualità e storia Di cosa parliamo quando parliamo di lavoro? E che cosa significa propriamente la "spiritualità del lavoro", connessa al famoso passo evangelico non di solo pane vive l'uomo? Sono le domande da cui prende le mosse questo volume, molto distante dal mainstreamin g dei manuali di management presenti sul mercato: in queste pagine, più che la domanda "come fare per" (Come fare per avere successo, come fare per progettare obiettivi di carriera...), troviamo tanti "perché" (Che senso ha il mio lavoro? Posso lasciare un segno? Quanta parte di me c'è in questa fatica?). Un dialogo aperto con chi lavora e con chi si sta approcciando al primo impiego, con tanti sogni e un (ancora) piccolo bagaglio di esperienze: perché il lavoro non è solamente un mezzo per ottenere un salario o per soddisfare bisogni materiali, ma anche un'opportunità irripetibile per esprimere la propria creatività, per contribuire al bene comune e realizzare la propria vocazione personale. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Giovedi' 24 luglio 2025 | |
La collana Attualità e storia | |
Saggi, diari, interviste,epistolari sugli argomenti di attualità destinati domani a diventare storia. Gli autori, protagonisti o osservatori, diventano testimoni degli eventi e delle storie narrate. La collana è diretta da Ennio Guerriero. |
Guarda anche I libri dell'editore San Paolo / Edizioni Paoline Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |