Descrizione | |
Tre uomini, un bambino, una ragazza in cammino attraverso il deserto. Uno straordinario allineamento astrale. E la luce di una grande speranza. Sono tempi terribili e prodigiosi, tra i deserti e le fertili terre del vicino Oriente. Quando la sua città viene saccheggiata dai briganti del predone Balthasar, Nabu è un bambino solo e terrorizzato. Ma viene raccolto e salvato da un uomo misterioso, i cui occhi non vedono quasi più ma la cui saggezza è riconosciuta da tutti. È Melchior, sacerdote giunto da lontano per seguire un segno nel cielo: la sua carovana – cui si uniscono anche Gasphar, giovane guerriero ferito, e la coraggiosa Yumah – si dirige verso la Palestina retta dal governatore romano Erode perché il misterioso allineamento dei pianeti indica che lì troveranno il Dio di Luce, portatore di pace. Ma molte prove li attendono prima che i loro occhi e i loro cuori possano aprirsi davvero alla speranza EMMANUEL EXITU è nato a Bologna e vive a Roma. È stato story editor per Rai e Mediaset, autore per il talk show L’Italia sul Due e drammaturgo per il Teatro di Documenti. Il suo documentario Greater – sconfiggere l’Aids, girato negli slum ugandesi, è stato scelto da Spike Lee come miglior documentario a Cannes 2008. Oggi sviluppa progetti dedicati alla costruzione del bene comune. Il suo romanzo d’esordio, Di cosa è fatta la speranza, ha vinto il premio Comisso. | |
Scheda creata Venerdi' 25 luglio 2025 | |
La collana Narratori Italiani Bompiani | |
Guarda anche I libri dell'editore Bompiani Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |