Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FUREDI FRANK
La guerra contro il passato Cancel culture e...
FUREDI FRANK, La guerra contro il passato Cancel culture e...
Autore:
FUREDI FRANK
Titolo:
La guerra contro il passato Cancel culture e...
Descrizione:
guerra contro il passato cancel culture e memoria storica
Editore:
Fazi Editore
Data di edizione:
agosto 2025
Pagine:
390
Dimensioni cm.:
13,5x20
ISBN13:
9791259677709
Codice:
370232
Collana:
Le terre 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a agosto 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FUREDI FRANK, La guerra contro il passato Cancel culture e..., Fazi Editore in campedel.it
Descrizione
La guerra contro il passato. Cancel culture e memoria storica
Autore:furedi frank
Editore:fazi
Collana:le terre
Data pubblicazione:26/08/2025
È in corso una guerra contro il passato: statue abbattute, parole bandite, libri e opere d'arte messi all'indice, programmi scolastici "decolonizzati". Sotto i vessilli della cancelculture e del politicamente corretto, è in atto una crociata culturale e morale che punta a riscrivere la memoria storica dell'Occidente.
Persino le sue conquiste più alte - dalla filosofia greca all'Illuminismo, fino alle scoperte scientifiche della modernità - vengono oggi accusate di complicità con lo sfruttamento e l'oppressione.
Ridurre la storia occidentale a un elenco di colpe è ormai diventato un riflesso diffuso nel dibattito pubblico e accademico. In questo saggio, il sociologo Frank Furedi - tra i più lucidi analisti delle dinamiche culturali contemporanee - prende posizione contro la sistematica delegittimazione ideologica del passato, dei suoi simboli e dei suoi valori.
E ne denuncia con forza i rischi: per la libertà intellettuale, per l'identità collettiva, per il futuro stesso della nostra società. «L'intero retaggio storico della civiltà occidentale è stato trasformato in un campo di battaglia», scrive Furedi, «la posta in gioco in questo conflitto non potrebbe essere più alta. Perché quando si contamina il passato diventa quasi impossibile dare un senso alla vita delle persone nel presente».
Come nota Andrea Zhok nella prefazione, «la forma che prende tipicamente questo intento di giustizia postuma è quella di una correzione del passato nel passato, non delle conseguenze materiali presenti. L'operazione non tocca mai proprietà e capitali [...] ma incide in maniera pesante quanto arbitraria sulle forme di vita presenti».
Una società che perde il contatto con la propria storia smarrisce se stessa. E sprecare l'eredità del passato significa anche tradire ciò che di meglio l'umanità ha costruito.
Sfidare questa deriva, avverte Furedi, è una delle battaglie intellettuali più importanti del nostro tempo.
Prefazione di Andrea Zhok.
Scheda creata Martedi' 26 agosto 2025
La collana Le terre

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it