Descrizione | |
Attraversare i confini Autore:Nicolosi Valerio Editore:utet Collana:alfabeto Data pubblicazione:25/03/2025 In nome dei confini, gli stati nazionali hanno trascinato il mondo in conflitti sanguinosi. Per ridisegnare quelle linee, spesso stabilite in modo arbitrario e senza considerare il bisogno di autodeterminazione dei popoli, ci sono state insurrezioni, guerre civili e atti di terrorismo. E oggi il concetto di "confine" č al centro del dibattito pubblico, tanto da monopolizzare ogni campagna elettorale sia della destra nazionalista sia della sinistra pił sociale: dobbiamo accogliere i migranti che spingono lungo le frontiere dell'Occidente o dobbiamo difenderci dall'invasione, dobbiamo salvare i pił bisognosi o dobbiamo proteggere le nostre radici della commistione culturale? Ma mentre la politica si scontra sulla permeabilitą delle nostre frontiere al flusso degli esseri umani, in nome del profitto garantiamo il movimento globale di merci, di capitali e di chi questi capitali li possiede. Vi sono, dunque, confini e confini: aperti per chi ha privilegi di nascita e di censo, chiusi per tutti i poveri, i disperati, i profughi. Grazie alla sua esperienza da reporter, Valerio Nicolosi ci fa camminare lungo tutto l'orlo del mondo occidentale: davanti al fiume che divide Grecia e Turchia, attraverso la Rotta balcanica, sulle imbarcazioni di fortuna che provano la traversata del Mediterraneo, lungo il confine che dall'Ucraina alla Finlandia delimita la "fortezza Europa", fino ad arrivare al muro che circonda la Palestina. Attraversare i confini con Nicolosi significa osservare il nostro mondo con gli occhi dell'altro, con lo sguardo di chi si ritrova dalla parte sbagliata del confine Libreria Campedčl Belluno Acquista | |
Scheda creata Martedi' 26 agosto 2025 | |
La collana alfabeto | |
Guarda anche I libri dell'editore UTET Libreria Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualitą e Politica Mondo web | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |