Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ZMIGROD LEOR
Il cervello ideologico La scienza dietro ...
ZMIGROD LEOR, Il cervello ideologico La scienza dietro ...
Autore:
ZMIGROD LEOR
Titolo:
Il cervello ideologico La scienza dietro ...
Descrizione:
cervello ideologico la scienza dietro gli estremismi
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
agosto 2025 1^ edizione
Pagine:
368
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788817184656
Codice:
370284
Collana:
Rizzoli Saggi stranieri 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.53 *
disponibile
Dati aggiornati a agosto 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ZMIGROD LEOR, Il cervello ideologico La scienza dietro ..., Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Il cervello ideologico. La scienza dietro gli estremismi
Autore:Zmigrod Leor
Editore:Rizzoli
Traduzione di:
Collana:Saggi stranieri
Data pubblicazione:26/08/2025

Sinossi:Credere in un'ideologia non è solo un fatto politico e sociale, ma è un processo che ci riguarda biologicamente: l'ideologia non modifica solo le nostre convinzioni, ma ci entra sottopelle, plasma i nostri cervelli, fluisce nelle nostre cellule.
Le ideologie sono seducenti perché offrono risposte semplici, copioni da seguire e un senso di identità condivisa. Ma hanno anche un prezzo: chiedono conformismo e reprimono l'individualità attraverso regole rigide, rituali ripetitivi e intolleranza.
Una volta che le ideologie prendono possesso della nostra mente, trasformano il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con gli altri, rendendoci meno sensibili, meno aperti, meno disposti a modificare i nostri schemi mentali di fronte al nuovo.
Attraverso esperimenti pionieristici e muovendosi tra neuroscienze, psicologia, politica e filosofia, Leor Zmigrod svela i meccanismi che influenzano convinzioni e comportamenti, mette in luce l'intreccio tra cognizione e ambiente che predispone alcuni individui a essere più suscettibili di altri alle ideologie e svela quali strategie mettere in atto per far sì che la nostra mente sia più flessibile, creativa e tollerante, capace di liberarsi dalle semplificazioni in tutti i campi del sapere e dell'agire.
"Il cervello ideologico" è oggi più che mai un libro illuminante, a prescindere dalle posizioni politiche dei suoi lettori, perché guida a riconoscere il pensiero rigido dentro di noi e negli altri, per abbandonarlo e accogliere complessità e sfumature: una capacità necessaria per promuovere una società più informata e libera in un'epoca di massima polarizzazione come la nostra.
Scheda creata Martedi' 2 settembre 2025
La collana Rizzoli Saggi stranieri

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it