Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ORIETTA OMBROSI
Il bestiario filosofico di Jacques Derrida
ORIETTA OMBROSI, Il bestiario filosofico di Jacques Derrida
Autore:
ORIETTA OMBROSI
Titolo:
Il bestiario filosofico di Jacques Derrida
Descrizione:
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
agosto 2025
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788855227209
Codice:
370332
Collana:
Saggi. Scienza e filosofia 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
disponibile
Dati aggiornati a agosto 2025
1 - 22 24
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ORIETTA OMBROSI, Il bestiario filosofico di Jacques Derrida, Donzelli in campedel.it
Descrizione
IL bestiario filosofico di Jacques derrida
di: ombrosi orietta
Edito da: Donzelli
Collana: saggi. scienza e filosofia

«L'animale come altro»: è da questa prospettiva che Orietta Ombrosi esplora la «questione animale» nell'opera di Jacques Derrida, costruendo un bestiario - da Derrida solo immaginato - tra racconti biblici e poetici, concetti e argomentazioni filosofiche, arricchendo così la riflessione della vita reale o metaforica degli animali e delineando la nascita di un movimento di pensiero alternativo.
Cercando di «allentare» la prospettiva logocentrica del discorso filosofico sull'animalità, attraverso il bestiario che l'autrice depista nell'immensa opera di Derrida, ogni animale viene a introdurre trasversalmente questioni che lo riguardano e a tracciare possibili vie, spazi alternativi o piste di indagine distinte, sebbene collegate: la sofferenza e il sacrificio, l'etica e la differenza di genere, ciò che resta della teologia e il suo legame con il politico, la politica stessa, come pure il ruolo della poesia nel suo dialogo con la filosofia, quello della scrittura, umana e animale che sia, sono rappresentate, come in ogni bestiario, da un animale ben preciso.
Ecco, dunque l'asino, il gatto che è una gatta, e poi un cane dal nome proprio; ecco l'ariete e il lupo, e anche una piccola colomba; senza dimenticare il serpente, la bestia che è già sin dall'inizio.
Su questo ricco mondo animale, infine, planano senza sosta le grandi ali dell'utopica Chimera, ch e raccoglie, ruggendo, il canto del gallo che annuncia quel nuovo giorno in cui le relazioni tra umani e animali saranno, finalmente, radicalmente differenti

Libreria Campedèl Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 2 settembre 2025
La collana Saggi. Scienza e filosofia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it