Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DE FRANCESCO A.
Eccidio di un ministro delle finanze Milano 1814
DE FRANCESCO A., Eccidio di un ministro delle finanze Milano 1814
Autore:
DE FRANCESCO A.
Titolo:
Eccidio di un ministro delle finanze Milano 1814
Descrizione:
Editore:
Neri Pozza
Data di edizione:
agosto 2025
Pagine:
298
Dimensioni cm.:
13x21,5
ISBN13:
9788854531055
Codice:
370333
Collana:
Neri Pozza I colibri 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2025
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DE FRANCESCO A., Eccidio di un ministro delle finanze Milano 1814, Neri Pozza in campedel.it
Descrizione
Eccidio di un ministro delle finanze. Milano 1814
di: De Francesco Antonino
Edito da: Neri Pozza
Collana: Neri Pozza - I colibri

Milano, 20 aprile 1814: la notizia dell'abdicazione di Napoleone re d'Italia porta una folla inferocita a invadere il Palazzo del Senato per evitare che Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Bonaparte, venga designato come sovrano.
Gli insorti obbligano l'assemblea a sciogliersi e distruggono tutto quanto trovano. Poi raggiungono piazza San Fedele, a due passi dalla Scala, dov'è la casa dell'odiato ministro delle finanze Giuseppe Prina, che non riesce a fuggire e per tutto il giorno resta in balìa delle violenze senza che nessuno si opponga al linciaggio.
Morirà a tarda serata e il cadavere mutilato verrà trascinato per le strade, tenuto per una corda, a dimostrazione del castigo che spetta a chi affama il popolo. La città sembra in preda al delirio. Solo l'indomani, quando la folla tenterà l'assalto al Palazzo Reale, il generale Pino si deciderà a sciogliere gli assembramenti.
L'episodio apre una nuova stagione politica: viene istituita una Reggenza provvisoria, che tenta di assicurare l'indipendenza del Regno d'Italia facendo appello ai vincitori di Napoleone. È una scelta disastrosa, perché i reparti austriaci approfittano del vuoto di potere per raggiungere Milano: nel volgere di qualche settimana, tutta la Lombardia, che aveva sognato l'indipendenza, torna a essere un dominio degli Asburgo.
Il libro ripercorre quelle vicende attraverso una lettura disincantata dei singoli momenti che vanno dalla drammatica ritirata di Russia di fine 1812 sino all'ingresso delle truppe austriache nella primavera del 1814.
Al centro sono l'assalto al Palazzo del Senato e l'eccidio del Prina, ricostruiti su documenti inediti che offrono una lettura molto diversa della partecipazione popolare a quella tragedia.
La sua fu una fine tanto terribile quanto dileggiata, sicché, come ebbe a scrivere un informatore degli austriaci, i suoi ultimi istanti di vita lo facevano somigliare a «un passero, tirato per una zampa e consegnato ai bambini»
Scheda creata Martedi' 2 settembre 2025
La collana Neri Pozza I colibri

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it