Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FRANZINELLI MIMMO
Colpire Mussolini Gli attentati al Duce e ...
FRANZINELLI MIMMO, Colpire Mussolini Gli attentati al Duce e ...
Autore:
FRANZINELLI MIMMO
Titolo:
Colpire Mussolini Gli attentati al Duce e ...
Descrizione:
Colpire Mussolini Gli attentati al Duce e la costruzione della dittatura fascista
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
settembre 2025 1^ edizione
Pagine:
354
Dimensioni cm.:
22,5x15
ISBN13:
9788804786900
Codice:
370373
Collana:
Le Scie nuova serie 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2025
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FRANZINELLI MIMMO, Colpire Mussolini Gli attentati al Duce e ..., Mondadori in campedel.it
Descrizione
Colpire Mussolini. Gli attentati al Duce e la costruzione della dittatura fascista
di:Mimmo Franzinelli
edito da: Mondadori
Collana: Le scie

Tra il novembre 1925 e l'ottobre 1926, quattro attentati in serrata sequenza presero di mira Benito Mussolini. Progetti tirannicidi falliti che, paradossalmente, anziché agevolare il ripristino della democrazia e abbattere il regime fascista, si rivelarono decisivi per il consolidamento del potere del duce.
Sulla base di fonti di polizia e di materiali conservati in archivi privati sinora inaccessibili, Mimmo Franzinelli non solo indaga in modo accurato la genesi e le dinamiche di ciascun attentato, ma ne restituisce la reale portata storica al di là di stereotipi e ricostruzioni romanzate.
Di Tito Zaniboni, accusato di aver ordito l'«attentato» (le virgolette sono d'obbligo) del 4 novembre 1925, viene analizzata la contraddittoria personalità, guidata - come risulta dal ricco materiale biografico finora inedito - più da motivazioni di ordine esistenziale che politiche.
Quanto invece ai tre tentati omicidi del 1926, la rigorosa ricostruzione dei preparativi e della loro esecuzione si accompagna a un'attenta analisi dell'impatto della «politica degli attentati» sulla situazione italiana, con l'accorta manipolazione propagandistica da parte del regime e la campagna per screditare oppositori ed esuli.
Emergono così gli ostinati quanto velleitari sforzi dei settori più radicali del regime di ricollegare la mistica irlandese Violet Gibson a personaggi e ambienti dell'antifascismo, nonché il trattamento disumano riservato in carcere al militante anarchico Gino Lucetti.
Fino al gesto di Anteo Zamboni, che fornì al regime il pretesto per l'approvazione delle «leggi fascistissime», la reintroduzione della pena di morte e la costituzione del Tribunale speciale per la difesa dello Stato.
Un saggio innovativo e documentatissimo, che mostra come la dittatura fascista abbia sfruttato la violenza per consolidare il proprio potere e
«pone un quesito di persistente attualità sulla (dubbia) utilità di contrastare la nascente tirannia attraverso gesti individuali o complotti imperniati sull'eliminazione di un personaggio sorretto da un efficiente apparato di potere e forte di significativi consensi»

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 2 settembre 2025
La collana Le Scie nuova serie

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it