| Descrizione | |
|
Decostruire il femminile. Soggettività in transizione di: Fiorini Glocer Leticia Edizione italiana a cura di Amedeo Falci Edito da: Franco Angeli Collana: Psicanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive "Decostruire il femminile" affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all'amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. Sulla constatazione dei grandi cambiamenti sociali e culturali riguardo la varietà delle scelte sessuali e di genere, delle nuove composizioni familiari e sulla base delle sue esperienze cliniche, l'autrice pone la questione femminile al centro del dibattito psicoanalitico, mettendo in discussione argomenti controversi, come quello dello statuto naturalistico o costruttivistico-sociale di alcuni fondamenti teorici. In particolare, viene investigata la genealogia dei costrutti inerenti il binarismo maschile/femminile, in parte di ascendenza filosofica classica, in parte costrutto storico-ideologico, in parte, frutto di relazioni di potere che generano e organizzano relazioni binarie Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Giovedi' 4 settembre 2025 | |
| La collana Psicoanalisi contemporanea | |
| Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive La Collana intende pubblicare contributi sugli orientamenti, i modelli e le ricerche in psicoanalisi clinica e applicata Lo scopo è quello di offrire un ampio panorama del dibattito attuale e di focalizzare progressivamente le molteplici direzioni in cui questo si articola Come punti di intersezione di questa prospettiva vengono proposte opere italiane e straniere suddivise nelle seguenti sezioni: 1 Metodologia, teoria e tecnica psicoanalitica 2 Il lavoro psicoanalitico con i bambini e gli adolescenti 3 Temi di psicoanalisi applicata 4 Studi interdisciplinari 5 Dibattiti psicoanalitici La Collana si rivolge quindi a psicoanalisti, psicologi, psichiatri e a tutti coloro che operano nel campo della psicoterapia e della salute mentale L'ampia prospettiva in cui la Collana è inserita risulta di interesse anche per lo studioso di neuroscienze, linguistica, filosofia e scienze sociali |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |