| Descrizione | |
|
Da Goya a Kafka. La luce splende nelle tenebre di:Fornari Giuseppe Edito da: Marcianum Press Collana: Il calamo Filosofia Il volume affronta il rapporto tra sofferenza e conoscenza in cinque grandi autori contemporanei, accomunati da un'analoga linea di ricerca artistica, letteraria e filosofica, ma in ultima analisi religiosa: Francisco Goya, Georg Büchner, Giovanni Verga, Simone Weil, Franz Kafka. In campi diversi e in diverse modalità, tutti questi autori, posti di fronte ai rivolgimenti storici che hanno segnato la storia del loro tempo (la Rivoluzione francese e il periodo napoleonico per Goya, la Restaurazione in Germania per Büchner, l'unificazione italiana per Verga, la crisi della Terza Repubblica per la Weil, il crollo del mondo mitteleuropeo per Kafka), anno compiuto una stessa scelta: stare dalla parte dei vinti dalla Storia, dalla parte dei derelitti e dei dimenticati, di cui ci accorgiamo solo al prezzo di sentire le loro sofferenze come se fossero nostre. In un'epoca di tenebre, essi ci ricordano che è nelle tenebre che risplende la Luce Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Giovedi' 4 settembre 2025 | |
| La collana Il calamo Filosofia | |
|
Guarda anche I libri dell'editore Marcianum Press Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Esegesi biblica I libri di Filosofia moderna e contemp. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |