Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Zizic Ivica
Mondi diversi,Un unico pane. Inculturazione ...
Zizic Ivica, Mondi diversi,Un unico pane. Inculturazione ...
Autore:
Zizic Ivica
Titolo:
Mondi diversi,Un unico pane. Inculturazione ...
Descrizione:
Mondi diversi, un unico pane Inculturazione liturgica, una sfida nell'era globale
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
agosto 2025
Pagine:
334
Dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839934697
Codice:
370473
Collana:
queriniana GDT Giornale di T. 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
30.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 28.50 *
disponibile
Dati aggiornati a agosto 2025
1 - 275 35
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

Zizic Ivica, Mondi diversi,Un unico pane. Inculturazione ..., Queriniana in campedel.it
Descrizione
Mondi diversi, un unico pane.
Inculturazione liturgica, una sfida nell’era globale
Di: Ivica Zizic
Edito da: Queriniana
Collana: Giornale di teologia

La vocazione universalistica della Chiesa si misura con la capacità di esprimere il mistero cristiano anche entro culture i cui sistemi simbolici sono distanti da quelli delle tradizioni europee.
Tema sfidante: il volto multiculturale della Chiesa e la diversità liturgica come arricchimento per l’espressione della fede.
I riti maya come segno dell’universalità del vangelo e paradigma di rinnovamento ecclesiale. La celebrazione della messa può ancora parlare al cuore delle culture contemporanee o rischia di restare prigioniera di forme lontane dalla vita reale?
In un mondo sempre più plurale, questa domanda è quanto mai urgente. Mondi diversi, un unico pane affronta con lucidità e profondità il tema dell’inculturazione liturgica, quel processo vitale attraverso cui la fede si radica nelle culture. La tesi è chiara: l’inculturazione non è un semplice adattamento, ma un incontro reciproco tra vangelo e cultura – pratiche, simboli, immagini, linguaggi.
Zizic esplora il legame profondo tra liturgia ed espressioni culturali. I saggio si muove con rigore tra fondamenti storici e teologici, orientamenti del magistero e casi concreti, come il recente rito amazzonico. Ne emerge una visione dinamica e creativa del celebrare, capace di parlare alle realtà più diverse. L’opera invita a riscoprire la liturgia non come u n’eredità semplicemente da conservare, ma come una forma capace di rendere visibile il mistero cristiano nella carne delle culture.
E, qui, Zizic si muove con maestria, affrontando una sfida cruciale per la chiesa di oggi, chiamata a celebrare un solo mistero in mondi sempre diversi

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025
La collana queriniana GDT Giornale di T.
Queriniana GDT Giornale di Teologia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it