Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DAVERIO PHILIPPE
Come san francesco inventò l'arte moderna ...
DAVERIO PHILIPPE, Come san francesco inventò l
Autore:
DAVERIO PHILIPPE
Titolo:
Come san francesco inventò l'arte moderna ...
Descrizione:
Come San Francesco inventò l'arte moderna e altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
Editore:
Solferino
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
246
Dimensioni cm.:
14,5x22
ISBN13:
9788828217305
Codice:
370485
Collana:
Solferino saggi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
21.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.43 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DAVERIO PHILIPPE, Come san francesco inventò l'arte moderna ..., Solferino in campedel.it
Descrizione
Come San Francesco inventò l'arte moderna. E altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
di: Daverio Fhilippe
Edito da: Solferino
Collana: Solferino Saggi

«Il vero inventore dell'arte moderna è san Francesco.» È lui che con le sue prediche, all'inizio del XIII secolo, innesca un nuovo modello iconografico che esalta per la prima volta l'umanità e la corporeità di Cristo. Una rivoluzione teologica destinata a incarnarsi nella pittura e a trovare in Giotto il suo grande interprete ma anche a cambiare l'arte occidentale.
Ed è solo una delle svolte storiche che Philippe Daverio propone in questo libro nato dai testi scritti per Passepartout.
Con il suo inconfondibile tocco narrativo e la sua curiosa irriverenza, il grande critico ci accompagna in un coinvolgente percorso che spazia lungo i secoli alla scoperta delle figure eminenti che con le loro opere hanno lasciato tracce indelebili nella storia dell'arte italiana ed europea.
Dallo studio delle proporzioni di Piero della Francesca alle follie prospettiche di Andrea Mantegna, dalla genialità poliedrica di Leonardo alla ricerca del bello di Raffaello.
Un itinerario fra capolavori assoluti e gustosi dettagli: i maestosi ritratti di Tiziano, la sublime armonia delle ville palladiane, la magica luce di Vermeer, la brillantezza dei colori di Rubens, l'atmosfera delle corti europee, il fermento dell'ingegno artistico e tanto altro ancora.
Una trama sapiente fra arte e letteratura, per trovare il vero attraverso il bello
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025
La collana Solferino saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it