Descrizione | |
Questo mondo non è casa. Non uccidere Autore: Di Grado Viola edito da: Rizzoli Collana: Narrativa Guido Pacher è uno psicoanalista di lunga data. In una Torino algida e grigia, studia le sue pazienti, le osserva. Dall'alto della sua esperienza, Guido infatti le donne le conosce bene, o almeno così crede. Quando Linda Lago apre la porta del suo studio, la prima cosa che nota di lei - prima della testa rasata, degli occhi verdi, delle braccia lunghe - è la solitudine. Per Pacher infatti la solitudine sui volti delle pazienti è evidente come la forma del naso o un eczema sulla guancia. Linda comunica con lui attraverso silenzi densi di significato, rifugiandosi dietro uno spesso strato di reticenza che per lo psicoanalista è l'inizio di una vera e propria ossessione. Seduta dopo seduta, verrà travolto da un vortice da cui sarà impossibile uscire, intenzionato a tutti i costi a scoprire cosa nasconde quella donna misteriosa. Con la sua scrittura visionaria, Viola Di Grado rilegge in chiave inedita e attuale uno dei pilastri dei Dieci comandamenti, "Non uccidere". In un crescendo di tensione e ambiguità, si consuma un dramma psicologico sul potere dell'immaginazione, sulla violenza che si insinua nel linguaggio del patriarcato e sull'illusione del controllo che ci divora, sino all'atto estremo. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025 | |
La collana Narrativa italiana | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |