Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SCOTT FITZGERALD F.
Pomeriggio di uno scrittore
SCOTT FITZGERALD F., Pomeriggio di uno scrittore
Autore:
SCOTT FITZGERALD F.
Titolo:
Pomeriggio di uno scrittore
Descrizione:
Pomeriggio di uno scrittore Racconti dall'anno del Crack-up
Editore:
Passigli Editori
Data di edizione:
ANTEPRIMA
in uscita a settembre 2025
Pagine:
220
Dimensioni cm.:
14x20,8
ISBN13:
9788836821273
Codice:
370608
Collana:
Passigli Narrativa 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.58 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
1 - 210 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SCOTT FITZGERALD F., Pomeriggio di uno scrittore, Passigli Editori in campedel.it
Descrizione
Pomeriggio di uno scrittore. Racconti dall’anno del Crack-up
di Fitzgerald Francis Scott
Edito da Passigli
Collana: Passigli Narrativa

Nel 1936 Francis Scott Fitzgerald ha quarant’anni, e ne mancano solo quattro alla sua scomparsa. L’età del jazz è ormai lontana, la moglie Zelda è spesso ricoverata in cliniche psichiatriche, il romanzo “Tenera è la notte” è stato accolto con freddezza, e i problemi finanziari e di salute incombono.
È in questo quadro desolato che pubblica su «Esquire» le due trilogie di racconti qui riunite: “The Crack-up”, che apparirà anche in volume nel 1945, e la cosiddetta “trilogia dello scrittore”, qui per la prima volta pubblicata nella sua interezza.
Ma se la prima trilogia è impostata come un memoir in prima persona in cui Scott Fitzgerald appare come uno scrittore prostrato e disposto all’impietosa ammissione del proprio fallimento – ammissione che suscitò i rimproveri di Hemingway e Dos Passos –, nella seconda trilogia la finzione narrativa ritrova uno spazio più autonomo, pur riecheggiando le atmosfere malinconiche e crepuscolari dei testi precedenti.
Come ricorda nella sua prefazione Enrico Postiglione, «il narratore di “The Crack-up” muove continue stoccate, sollecita apertamente il lettore, gli affida le sue confidenze e le sue inquietudini… Lo stesso meccanismo delle coincidenze fra il racconto e il dettaglio personale è all’opera, seppure con maggiore discrezione, anche nella trilogia dello scrittore», dove lo sconforto di “The Crack -up” sfuma in una delicata ma intensa malinconia.
Completano il volume gli altri otto racconti pubblicati su rivista da Francis Scott Fitzgerald in quel fatidico 1936, testimonianza anch’essi di una straordinaria abilità narrativa rimasta inalterata nonostante le traversie personali del grande scrittore americano.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025
La collana Passigli Narrativa

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it