Descrizione | |
Primamā di Pariani Laura Edito da: La Nave di Teseo Collana: Oceani Dopo la morte del millenario Adām, Eva – la Primamā, la prima donna – resta sola nel paese Senzanome a raccontare storie, curare con le erbe, dare forma nell’argilla ai defunti. La sua voce antica e sapiente risale la corrente dei secoli e riscrive la genesi del mondo da una prospettiva nuova: quella delle donne, dello spirito femminile che scorre nella terra, nell’acqua, nella memoria. In un villaggio sospeso nel tempo, dove gli uomini venerano un dio punitivo e le donne si affidano alla Mamagrānda del mondo-di-sotto, Primamā si oppone all’ordine patriarcale educando le giovani all’ascolto, accompagnandole nei sentieri dell’immaginazione e della libertā. Nelle sue storie-belōrie – in cui il mito si fonde con il reale e il presente puō spiegare il passato – ritroviamo il volto delle nonnāve di ogni tempo, la loro competenza in fatto di disgrazie e speranze, la sapienza nel conservare i racconti, la fede antica a cui rivolgersi nel bisogno. Primamā č un’Eva millenaria che cerca di resistere, ricordare, tramandare, protagonista di un romanzo sovversivo sulla forza delle parole, una storia di ribellione che riscrive l’intera storia del mondo come fosse quella di ciascuno di noi. Un inno all’energia femminile, al racconto come atto di resistenza, e alla possibilitā di un nuovo inizio. | |
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025 | |
La collana Oceani | |
Guarda anche I libri dell'editore La Nave di Teseo Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
Š Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |